ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

PAGINA AUTORE

Mario PAGANO

Ispettore del lavoro, componente della Direzione Scientifica della rivista La Consulenza del Lavoro

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 7 febbraio 2019

Recidiva per le nuove sanzioni di lavoro solo con violazioni definitive

Il pagamento delle sanzioni amministrative in misura minima ai sensi dell’art. 13 del DLgs. 124/2004 o in misura ridotta ex art. 16 della L. 689/81 nonché la procedura di estinzione del reato, prevista dagli artt. 20 e 21 del DLgs. 758/94 e dall’art...

LAVORO & PREVIDENZA 23 gennaio 2019

Apprendistato e distacco non possono avere la stessa durata

Il contratto di apprendistato è perfettamente compatibile con il distacco dell’apprendista stesso presso altra azienda, come già emerso dalla nota INL n. 290/2018, con la quale l’Ispettorato nazionale del Lavoro, in relazione ad un quesito formulato ...

LAVORO & PREVIDENZA 17 gennaio 2019

L’Ispettorato apre alle verbalizzazioni separate degli accertamenti

Modalità di verbalizzazione e vigilanze congiunte sotto la lente di ingrandimento dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) che, con la circolare n. 1 del 14 gennaio scorso, fornisce indicazioni operative al personale ispettivo nonché a quello di ...

LAVORO & PREVIDENZA 16 gennaio 2019

Al via gli aumenti delle sanzioni in materia di lavoro

Con la circolare n. 2 del 14 gennaio scorso, l’Ispettorato nazionale del Lavoro (INL) ha fornito le prime indicazioni in merito ad una delle misure in materia di lavoro previste dalla legge di bilancio 2019 e inerente all’operatività della medesima ...

LAVORO & PREVIDENZA 14 dicembre 2018

In arrivo sanzioni più alte in materia di lavoro e nuovi ispettori

Il Ddl. di bilancio 2019, oltre a intervenire su materie discusse, quali la riforma pensionistica e il reddito di cittadinanza, prevede alcune misure che riguardano direttamente l’Ispettorato nazionale del lavoro (INL), sia sotto il profilo della ...

LAVORO & PREVIDENZA 13 dicembre 2018

Abrogata l’entrata in vigore del libro unico del lavoro telematico

Con il Consiglio dei Ministri di ieri si è definitivamente conclusa con un’abrogazione l’annosa questione del libro unico del lavoro telematico. Infatti, con l’approvazione del decreto legge recante disposizioni urgenti in materia di sostegno e ...

LAVORO & PREVIDENZA 13 novembre 2018

Sanzioni per i pagamenti non tracciati e per il lavoro nero compatibili

La nuova sanzione prevista per i pagamenti effettuati con strumenti tracciabili, ai sensi dell’art. 1, comma 913 della L. 205/2017, può coesistere con la maxisanzione per lavoro “nero”, comminata ai sensi dell’art. 3, comma 3 del DL 12/2002. È ...

LAVORO & PREVIDENZA 3 novembre 2018

Regole sullo straordinario applicabili al lavoro a chiamata

Il Ministero del Lavoro, con l’interpello n. 6/2018, ha esaminato la problematica, tutt’altro che scontata, della possibile influenza della natura discontinua della prestazione tipica del contratto di lavoro intermittente sul regime economico del ...

LAVORO & PREVIDENZA 1 novembre 2018

Causale del contratto necessaria se con la proroga si superano i 12 mesi

Alla scadenza del periodo transitorio, inserito in sede di conversione del DL 87/2018 (c.d. decreto “dignità”) dalla L. 96/2018, arrivano le prime indicazioni in merito alla nuova disciplina contenuta nel decreto in tema di contratto di lavoro a ...

LAVORO & PREVIDENZA 28 settembre 2018

Riders ancora sospesi tra autonomia e subordinazione

A pochi mesi dalla stipula dell’accordo quadro del 18 luglio 2018, integrativo del CCNL Logistica - Trasporto Merci, che ha riconosciuto tutele previdenziali e assistenziali alla figura dei riders (si veda “Riconoscimento contrattuale per la figura ...

TORNA SU