LAVORO & PREVIDENZA 31 maggio 2018
Tariffe di cottimo pieno per i lavoratori a domicilio fissate dal datore
In tempi di smartworking, telelavoro e conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, riprendono quota particolari tipologie contrattuali che dovrebbero garantire maggior flessibilità. Una di queste è sicuramente il lavoro a domicilio, che nel nostro ...
LAVORO & PREVIDENZA 30 maggio 2018
Esclusa la diffida accertativa per le aziende in amministrazione giudiziaria
Il DLgs. 159/2011 (Codice delle leggi antimafia) prevede all’art. 20 che il tribunale, anche d’ufficio, con decreto motivato, ordini il sequestro dei beni di chi ne dispone, direttamente o indirettamente, quando il valore degli stessi risulta ...
LAVORO & PREVIDENZA 24 maggio 2018
Soggetto a sanzioni il pagamento tracciato delle retribuzioni poi revocato
La legge di bilancio 2018 (L. n. 205/2017), con i commi da 910 a 914 dell’art. 1, è intervenuta sulle modalità di pagamento delle retribuzioni. In particolare, in base a quanto disposto dal comma 910, a far data dal 1° luglio 2018 non sarà più ...
LAVORO & PREVIDENZA 22 maggio 2018
Per la conciliazione secondo contratto conta la maggiore rappresentatività
La verifica circa la maggiore rappresentatività dell’organizzazione sindacale che ha assistito un lavoratore in sede di conciliazione ex art. 410 c.p.c., è prevista nei soli casi in cui la conciliazione sia stata disciplinata dal contratto collettivo...
LAVORO & PREVIDENZA 9 maggio 2018
Chi attende il permesso di soggiorno per motivi familiari può già lavorare
I soggetti richiedenti permesso di soggiorno per motivi familiari possono iniziare a svolgere attività lavorativa, nel rispetto degli obblighi e condizioni previsti dalla normativa vigente, avvalendosi ai fini della prova del regolare soggiorno sul ...
LAVORO & PREVIDENZA 23 aprile 2018
Il tirocinio senza formazione va ricondotto al lavoro subordinato
Il tirocinio formativo e di orientamento, che sia privo di effettiva natura formativa e celi, nei fatti, un vero e proprio rapporto di lavoro, finalizzato semplicemente alla prestazione lavorativa, deve essere ricondotto alla forma comune di rapporto...
LAVORO & PREVIDENZA 5 aprile 2018
L’omesso versamento di ritenute si calcola dal 16 gennaio al 16 dicembre
Ancora un nuovo capitolo, auspicabilmente l’ultimo, nell’annosa questione concernente l’arco temporale di riferimento per la sussistenza del reato di omesso versamento delle ritenute previdenziali a carico dei lavoratori, previsto dall’art. 2 comma 1...
LAVORO & PREVIDENZA 31 marzo 2018
Nel contratto di rete il lavoratore ha diritto al trattamento previsto dal CCNL
L’uso fraudolento del distacco o della codatorialità nell’ambito dei contratti di rete ha spinto l’Ispettorato nazionale del lavoro a intervenire con la circolare n. 7/2018, focalizzando l’attenzione sulle peculiarità degli istituti in questione. L...
LAVORO & PREVIDENZA 30 marzo 2018
La responsabilità solidale sussiste anche nei casi di subfornitura
Il regime di solidarietà, previsto dall’art. 29 comma 2 del DLgs. n. 276/2003, trova applicazione anche nei confronti della subfornitura. Al principio, espresso dalla Corte Costituzionale con la sentenza n. 254 del 6 dicembre 2017, si rifà l’...
LAVORO & PREVIDENZA 19 marzo 2018
L’assenza della valutazione dei rischi rende nullo il contratto intermittente
Senza una valutazione dei rischi che si occupi anche dei lavoratori intermittenti, tale tipologia contrattuale dovrà essere ricondotta nell’ambito del normale lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato. Questo è quanto emerge dalla lettera ...