ACCEDI
Mercoledì, 22 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mario PAGANO

Ispettore del lavoro, componente della Direzione Scientifica della rivista La Consulenza del Lavoro

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 31 marzo 2018

Nel contratto di rete il lavoratore ha diritto al trattamento previsto dal CCNL

L’uso fraudolento del distacco o della codatorialità nell’ambito dei contratti di rete ha spinto l’Ispettorato nazionale del lavoro a intervenire con la circolare n. 7/2018, focalizzando l’attenzione sulle peculiarità degli istituti in questione. L...

LAVORO & PREVIDENZA 30 marzo 2018

La responsabilità solidale sussiste anche nei casi di subfornitura

Il regime di solidarietà, previsto dall’art. 29 comma 2 del DLgs. n. 276/2003, trova applicazione anche nei confronti della subfornitura. Al principio, espresso dalla Corte Costituzionale con la sentenza n. 254 del 6 dicembre 2017, si rifà l’...

LAVORO & PREVIDENZA 19 marzo 2018

L’assenza della valutazione dei rischi rende nullo il contratto intermittente

Senza una valutazione dei rischi che si occupi anche dei lavoratori intermittenti, tale tipologia contrattuale dovrà essere ricondotta nell’ambito del normale lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato. Questo è quanto emerge dalla lettera ...

LAVORO & PREVIDENZA 16 marzo 2018

Per i collaboratori familiari necessarie abitualità e prevalenza

Abitualità e prevalenza restano gli indici fondamentali per la sussistenza dell’obbligo previdenziale riferito ai collaboratori familiari nei settori dell’artigianato, dell’agricoltura e del commercio. Questo è quanto emerge dalla lettera circolare ...

LAVORO & PREVIDENZA 7 marzo 2018

Collocamento obbligatorio, stagionali agricoli sotto i 180 giorni non rilevanti

La soglia semestrale, utile a includere o escludere i lavoratori stagionali agricoli nel computo dell’organico aziendale, ai fini degli obblighi previsti dalla L. 68/1999, è direttamente collegata al numero complessivo di giornate concretamente ...

LAVORO & PREVIDENZA 26 febbraio 2018

Attività di trasporto e logistica tra le priorità della vigilanza ispettiva 2018

A seguito della riunione della Commissione centrale di coordinamento dell’attività di vigilanza dello scorso 8 febbraio, sono stati definiti i settori prioritari di intervento dell’Ispettorato nazionale del lavoro per l’anno 2018. La finalità ...

LAVORO & PREVIDENZA 20 febbraio 2018

Per autorizzare la videosorveglianza dev’essere valutata la specifica finalità

Le ragioni giustificatrici del controllo a distanza dei lavoratori sono l’unico vero presupposto alla base dell’autorizzazione all’impiego di un impianto di videosorveglianza, ai sensi dell’art. 4 della L. 300/1970. Questo è il dato più rilevante ...

LAVORO & PREVIDENZA 5 febbraio 2018

Il distaccatario risponde dei danni causati dal lavoratore distaccato

Nel caso di distacco, la responsabilità per eventuali danni subiti da un lavoratore in distacco nonché quella correlata per averli causati ricade sull’impresa distaccataria, dove tanto il lavoratore infortunato quanto quello che ha cagionato il danno...

LAVORO & PREVIDENZA 27 gennaio 2018

Contratti collettivi senza la maggiore rappresentatività a rischio efficacia

Solo i contratti collettivi, stipulati dalle organizzazioni comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, integrano la disciplina di legge, prevista per alcune tipologie contrattuali. Questo l’aspetto più rilevante che emerge dalla ...

LAVORO & PREVIDENZA 26 gennaio 2018

Stop al pagamento delle retribuzioni in contanti dal 1° luglio

La legge di bilancio 2018 (L. 205/2017), con i commi da 910 a 914 dell’art. 1, interviene sulle modalità di pagamento delle retribuzioni, un tema delicato specie in tempi dove la carenza di liquidità ha generato diffuse situazioni di inadempimento di...

TORNA SU