ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mario PAGANO

Ispettore del lavoro, componente della Direzione Scientifica della rivista La Consulenza del Lavoro

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 3 novembre 2018

Regole sullo straordinario applicabili al lavoro a chiamata

Il Ministero del Lavoro, con l’interpello n. 6/2018, ha esaminato la problematica, tutt’altro che scontata, della possibile influenza della natura discontinua della prestazione tipica del contratto di lavoro intermittente sul regime economico del ...

LAVORO & PREVIDENZA 1 novembre 2018

Causale del contratto necessaria se con la proroga si superano i 12 mesi

Alla scadenza del periodo transitorio, inserito in sede di conversione del DL 87/2018 (c.d. decreto “dignità”) dalla L. 96/2018, arrivano le prime indicazioni in merito alla nuova disciplina contenuta nel decreto in tema di contratto di lavoro a ...

LAVORO & PREVIDENZA 28 settembre 2018

Riders ancora sospesi tra autonomia e subordinazione

A pochi mesi dalla stipula dell’accordo quadro del 18 luglio 2018, integrativo del CCNL Logistica - Trasporto Merci, che ha riconosciuto tutele previdenziali e assistenziali alla figura dei riders (si veda “Riconoscimento contrattuale per la figura ...

LAVORO & PREVIDENZA 18 settembre 2018

Dal 17 marzo 2017 responsabilità solidale negli appalti senza deroghe

L’art. 2 del DL 25/2017, modificando il comma 2 dell’art. 29 del DLgs. 276/2003, ha ridisegnato in modo sensibile il regime della responsabilità solidale del committente per i crediti retributivi vantati dal lavoratore nell’ambito di un appalto. ...

LAVORO & PREVIDENZA 15 settembre 2018

Continuazione solo per illeciti amministrativi in ambito previdenziale

Secondo l’art. 8 della L. 689/81, salvo che sia diversamente stabilito dalla legge, chi con un’azione od omissione viola diverse disposizioni che prevedono sanzioni amministrative o commette più violazioni della stessa disposizione, soggiace alla ...

LAVORO & PREVIDENZA 13 settembre 2018

Soggetta a tracciabilità anche l’indennità di trasferta

A poco più di due mesi dalla piena operatività dell’obbligo di tracciabilità dei pagamenti delle retribuzioni, l’INL, con nota n. 7369 dello scorso 10 settembre, interviene nuovamente fornendo ulteriori indicazioni operative al proprio personale ...

LAVORO & PREVIDENZA 31 agosto 2018

Per la somministrazione fraudolenta è necessaria la prova del dolo specifico

Il DL 12 luglio 2018 n. 87, noto come decreto dignità, convertito con modificazioni con legge n. 96 del 9 agosto 2018, è intervenuto, tra le altre cose, anche in materia di somministrazione. Oltre a estendere l’obbligo delle causali anche ai ...

LAVORO & PREVIDENZA 28 agosto 2018

È penalmente punibile non fornire notizie agli ispettori del lavoro

Ignorare le richieste che pervengono dagli ispettori del lavoro nel corso dell’attività ispettiva può comportare sanzioni di natura penale. Questo profilo dell’attività dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro risulta spesso ignorato o quanto meno ...

LAVORO & PREVIDENZA 20 agosto 2018

La reperibilità svolta sul luogo di lavoro rientra nell’orario di lavoro

Le ore di reperibilità svolte sul luogo di lavoro (c.d. reperibilità interna), in attesa della chiamata da parte del datore di lavoro per la resa della propria prestazione, costituiscono orario di lavoro. Questa in estrema sintesi la rilevante ...

LAVORO & PREVIDENZA 17 agosto 2018

Limiti più ampi per l’impiego negli stadi di steward con Libretto Famiglia

Soglie economiche di utilizzabilità del Libretto Famiglia più ampie per le società sportive che impiegano steward negli impianti sportivi. È quanto emerge dalla lettura della circolare n. 95 del 14 agosto 2018, con la quale l’INPS ha fornito ...

TORNA SU