ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mario PAGANO

Ispettore del lavoro, componente della Direzione Scientifica della rivista La Consulenza del Lavoro

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 27 luglio 2018

Sanzioni sull’orario di lavoro illegittime rideterminate anche per il coobbligato

La rimodulazione delle sanzioni in materia di orario di lavoro, conseguente alla sentenza della Corte Costituzionale n. 153/2014, può estendersi anche al coobbligato, anche se quest’ultimo non ha presentato opposizione all’ordinanza ingiunzione a lui...

LAVORO & PREVIDENZA 26 luglio 2018

Anticipi di cassa per spese non soggetti all’obbligo di pagamento tracciabile

Le somme erogate ai lavoratori o collaboratori, che non rientrino nel concetto di retribuzione, quali, ad esempio, gli anticipi di cassa effettuati per spese che i lavoratori devono sostenere nell’interesse dell’azienda e nell’esecuzione della ...

LAVORO & PREVIDENZA 23 luglio 2018

L’omessa assunzione di disabili si consuma alla scadenza dell’obbligo

La violazione dell’obbligo di assunzione di soggetti disabili o appartenenti alle categorie protette rappresenta un illecito istantaneo con effetti permanenti, con la conseguenza che la sua consumazione si ha al 61° giorno successivo alla data in cui...

LAVORO & PREVIDENZA 13 luglio 2018

Nell’appalto illecito l’obbligo contributivo è in capo all’utilizzatore

In caso di appalto illecito l’obbligo retributivo resta in capo all’appaltatore, mentre la pretesa contributiva può essere rivolta direttamente al committente. Queste le conclusioni a cui perviene la circolare n. 10 dell’11 luglio, con la quale l’...

LAVORO & PREVIDENZA 6 luglio 2018

Pagamento della retribuzione anche su carta di credito prepagata

Via libera a pagamenti su carte di credito prepagate e sanzione, prevista per chi contravviene all’obbligo di corrispondere la retribuzione attraverso sistemi tracciabili, determinata in funzione del numero di mensilità interessate e non in ragione ...

LAVORO & PREVIDENZA 26 giugno 2018

Per la somministrazione «fuori limite» non solo sanzioni pecuniarie

La recente vicenda che ha coinvolto l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e Amazon, in merito ai contratti di somministrazione utilizzati nei picchi di attività dalla multinazionale dell’e-commerce, ha riportato all’attenzione della cronaca un istituto ...

LAVORO & PREVIDENZA 25 giugno 2018

Prosegue l’attività di contrasto al dumping contrattuale

Solo i contratti collettivi stipulati dalle organizzazioni comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, integrano la disciplina di legge prevista per alcune tipologie contrattuali e consentono il godimento di benefici normativi e ...

LAVORO & PREVIDENZA 20 giugno 2018

Videosorveglianza per sicurezza sul lavoro già nella valutazione rischi

Le ragioni di tutela della sicurezza sul lavoro, che giustificano l’autorizzazione all’istallazione di un impianto di videosorveglianza, rilasciata dall’Ispettorato del Lavoro, devono già emergere nel documento di valutazione dei rischi redatto dall’...

LAVORO & PREVIDENZA 5 giugno 2018

L’attività ispettiva è sospesa solo per i contratti già certificati

Gli esiti dell’accertamento ispettivo, concernente la corretta qualificazione di un contratto di lavoro o la genuinità di un contratto di appalto già certificati, restano sospesi sino all’esito del tentativo obbligatorio di conciliazione avanti alla ...

LAVORO & PREVIDENZA 31 maggio 2018

Tariffe di cottimo pieno per i lavoratori a domicilio fissate dal datore

In tempi di smartworking, telelavoro e conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, riprendono quota particolari tipologie contrattuali che dovrebbero garantire maggior flessibilità. Una di queste è sicuramente il lavoro a domicilio, che nel nostro ...

TORNA SU