LAVORO & PREVIDENZA 25 marzo 2019
Sanzioni su tre fasce di gravità crescente contro il «lavoro nero»
Uno dei principali obiettivi della vigilanza, indicati dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro per l’anno 2019, non poteva che essere la lotta al lavoro sommerso. Quella del lavoro “nero” è una piaga tristemente tipica del nostro Paese, che conta oltre...
LAVORO & PREVIDENZA 22 marzo 2019
Part time con vantaggi applicativi grazie alle «clausole elastiche»
Dopo le modifiche al contratto a tempo determinato, conseguenti al decreto dignità (DL 87/2018), che ne hanno, almeno in parte, diminuito il ricorso da parte delle imprese, una delle figure contrattuali che è ritornata al centro dell’attenzione è ...
LAVORO & PREVIDENZA 15 marzo 2019
Recidiva per sanzioni di lavoro legata al binomio trasgressore-persona giuridica
La recidiva prevista per le sanzioni in materia di lavoro e legislazione sociale nonché in tema di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, così come introdotta dall’ultima legge di bilancio, è legata alla correlazione tra la persona fisica ...
LAVORO & PREVIDENZA 2 marzo 2019
Indici sintomatici del «caporalato» alternativi tra loro
Prosegue l’attenzione dell’Ispettorato nazionale del Lavoro (INL) verso particolari patologie del mondo del lavoro, che stanno acquisendo sempre di più i contorni di vere e proprie ipotesi criminose di particolare gravità. Dopo la circolare n. 3/...
LAVORO & PREVIDENZA 27 febbraio 2019
Cambio di proprietà senza una nuova autorizzazione per la videosorveglianza
Nell’ipotesi di cambio di titolarità dell’impresa non è necessario un nuovo accordo sindacale ovvero una nuova autorizzazione per il legittimo impiego di un impianto di videosorveglianza, ai sensi dell’art. 4 della L. 300/70. Questo il dato più ...
LAVORO & PREVIDENZA 18 febbraio 2019
Settimana di riferimento sempre di sei giorni per il limite al lavoro notturno
Nell’ipotesi di settimana lavorativa su 5 giorni, il sesto giorno, seppur non lavorato, va preso in considerazione nella settimana di riferimento utile al calcolo del limite giornaliero dell’orario di lavoro dei lavoratori notturni. Questo quanto ...
LAVORO & PREVIDENZA 14 febbraio 2019
L’oggetto della verifica ben definito incide sulle preclusioni ispettive
Regime delle preclusioni previdenziali e assicurative e oggetto dell’accertamento ispettivo sono i due delicati temi, sviluppati nell’articolata circolare n. 4/2019 con la quale l’INL, nell’ambito del suo generale ruolo di coordinamento dell’attività...
LAVORO & PREVIDENZA 13 febbraio 2019
La somministrazione fraudolenta richiede sempre la finalità elusiva
Per la contestazione del reato di somministrazione fraudolenta, reintrodotto dal DL 87/2018 è sempre necessaria la prova della finalità antigiuridica della condotta posta in essere dal datore di lavoro, il quale deve aver agito per eludere norme ...
LAVORO & PREVIDENZA 12 febbraio 2019
Doppio limite massimo per l’ulteriore contratto a termine di 12 mesi
L’ulteriore contratto a tempo determinato della durata di 12 mesi, ai sensi dell’art. 19 comma 3 del DLgs. 81/2015, può essere stipulato sia allo scadere del nuovo limite legale massimo pari a 24 mesi, sia quando il limite massimo raggiunto è quello ...
LAVORO & PREVIDENZA 7 febbraio 2019
Recidiva per le nuove sanzioni di lavoro solo con violazioni definitive
Il pagamento delle sanzioni amministrative in misura minima ai sensi dell’art. 13 del DLgs. 124/2004 o in misura ridotta ex art. 16 della L. 689/81 nonché la procedura di estinzione del reato, prevista dagli artt. 20 e 21 del DLgs. 758/94 e dall’art...