ACCEDI
Lunedì, 12 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Retribuzione con sistemi tracciabili anche per i richiedenti asilo

Per aprire un conto corrente basta la ricevuta di verbalizzazione della domanda di permesso di soggiorno

/ Mario PAGANO

Giovedì, 6 giugno 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Anche i richiedenti asilo possono aprire un conto corrente bancario e, pertanto, essere retribuiti mediante mezzi di pagamento tracciabili. È quanto emerge dalla nota n. 5293 del 5 giugno 2019, con cui l’INL ha fornito chiarimenti in merito all’applicabilità delle sanzioni previste dall’art. 1 comma 913 della L. 205/2017 ai datori di lavoro che hanno alle proprie dipendenze lavoratori richiedenti asilo.

Riguardo a tali soggetti, infatti, si era posto il problema di poter attivare a loro nome un conto corrente bancario o altri strumenti di pagamento direttamente a loro riferibili, in quanto sprovvisti di un valido documento di riconoscimento. In tal senso, pertanto, poteva risultare impossibile assolvere ai nuovi obblighi previsti in materia di retribuzioni tracciabili, ai sensi

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU