Il lavoro sommerso compromette il successivo tirocinio
Anche il tirocinio extracurriculare resta soggetto alla comunicazione obbligatoria al Centro per l’impiego
Una delle tipologie contrattuali che può prestarsi ad abusi in danno dei lavoratori, finita sotto la lente di ingrandimento dell’Ispettorato nazionale del lavoro, è indubbiamente quella del tirocinio extracurriculare. In alcuni casi, infatti, tale figura che, giova ricordarlo, non rientra tecnicamente nel novero delle forme tipiche di rapporto di lavoro, viene utilizzata per mascherare veri e propri rapporti di lavoro subordinato, con i vantaggi di non averne i vincoli e, soprattutto, i costi retributivi, contributivi e fiscali.
I dati sul numero di tirocini extracurriculari attivati nel triennio 2016-2018, contenuti nel rapporto annuale sulle comunicazioni obbligatorie, diffuso dal Ministero del Lavoro nel maggio 2019, fanno registrare un incremento del 16% tra il 2016 e il 2017 ma un ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41