Distacco transnazionale con effettiva prestazione di servizi
L’ispettorato nazionale del lavoro ha diffuso un vademecum con indicazioni di carattere operativo e interpretativo sulla materia
Dopo essere intervenuto con circolari nn. 3/2016 e 1/2017, l’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) torna ad affrontare il tema del distacco transnazionale attraverso un dettagliato Vademecum, diffuso con nota n. 622 del 1° agosto 2019. Come sottolineato dall’INL, “il documento rappresenta una raccolta e rielaborazione delle indicazioni di carattere operativo e interpretativo sulla materia in questione e costituisce un valido strumento per svolgere con maggiore uniformità di condotte ed efficacia le relative iniziative di vigilanza”.
Numerosi gli aspetti esaminati partendo, innanzitutto, dal campo di applicazione della normativa di riferimento, il DLgs. 136/2016, attuativo della Direttiva 2014/67/Ue.
Secondo quanto chiarito, si può parlare di distacco transnazionale nella ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41