Esteso alle unioni civili il regime per i collaboratori familiari
Tale regime è invece inapplicabile nel caso di convivenza more uxorio
Ci si può chiedere se sia possibile lavorare nell’impresa gestita da un proprio parente, a quali condizioni e quali possano essere le conseguenze sul piano ispettivo. Per rispondere a questi interrogativi è utile fare riferimento a due note dell’allora Direzione Generale per l’Attività Ispettiva in materia di obblighi previdenziali ed assicurativi, riferiti ai cosiddetti collaboratori familiari.
Con la nota n. 10478 del 10 giugno 2013 il Ministero del Lavoro era intervenuto sui presupposti dell’obbligo previdenziale nei settori dell’artigianato, dell’agricoltura e del commercio, soprattutto nelle ipotesi in cui la prestazione del familiare avesse rivestito i caratteri dell’occasionalità. In tal senso, la nota sottolineava come l’obbligo previdenziale ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41