ACCEDI
Martedì, 13 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Nel primo semestre 2019 triplicate le denunce per caporalato

L’INL fa il punto sull’attività ispettiva e i fenomeni di maggior allarme sociale, quali il lavoro nero e lo sfruttamento di manodopera

/ Mario PAGANO

Lunedì, 26 agosto 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il primo semestre di quest’anno conferma come l’Ispettorato nazionale del Lavoro sia in linea con quanto si era prefissato nel documento di programmazione dell’attività di vigilanza per l’anno 2019.

Dai dati diffusi dall’Agenzia ispettiva a inizio mese sembra emergere in modo evidente come l’azione ispettiva sia stata condotta, fino a questo punto, in modo strategico e mirato proprio nei confronti dei fenomeni di maggior allarme sociale, quali lavoro nero, caporalato, interposizione illecita di manodopera e dumping tra imprese, che erano stati posti come obiettivo per l’attività di vigilanza per il 2019.

I numeri, caratterizzati da un trend in crescita, peraltro esponenziale in certi casi, specie se si considera che il numero di aziende ispezionate dal

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU