LAVORO & PREVIDENZA 19 febbraio 2020
Perde i benefici contributivi chi omette di versare ai fondi complementari
L’omesso versamento della quota contributiva ai fondi di previdenza complementare configura una violazione di legge che determina, ai sensi dell’art. 1, comma 1175 della L. 296/2006, la perdita di eventuali benefici contributivi fruiti dal datore di ...
LAVORO & PREVIDENZA 15 febbraio 2020
Lo skipper non può essere un lavoratore domestico
Lo “skipper” impiegato in imbarcazioni da diporto non è inquadrabile come lavoratore domestico. Questo è quanto emerge dal parere INL n. 1366/2020 del 13 febbraio scorso, con il quale l’Ispettorato nazionale del Lavoro ha fornito chiarimenti ad un ...
LAVORO & PREVIDENZA 30 gennaio 2020
Il datore di lavoro non è punibile se usa macchinari senza formazione
Anche il datore di lavoro è tenuto ad avere un’adeguata formazione tutte le volte in cui utilizza macchinari per l’impiego dei quali la legge richiede idonee conoscenze. Tuttavia, un’eventuale violazione di tale principio non comporta alcuna sanzione...
LAVORO & PREVIDENZA 27 gennaio 2020
Ammesso anche il lavoro a domicilio per l’impiego dei detenuti
Il lavoro a domicilio è utilizzabile per l’impiego di soggetti nell’ambito degli istituti di pena. È quanto emerge dal parere n. 596/2020, con il quale l’INL, in accordo con l’Ufficio legislativo del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, ...
LAVORO & PREVIDENZA 24 gennaio 2020
Diffida accertativa per i crediti da lavoro che si prescrivono in cinque anni
Il personale ispettivo potrà adottare la diffida accertativa per crediti patrimoniali unicamente in relazione ai crediti da lavoro il cui termine quinquennale di prescrizione, decorrente dal primo giorno utile per far valere il diritto di credito ...
LAVORO & PREVIDENZA 6 gennaio 2020
Tirocini extracurriculari a larga diffusione
A poco più di due anni e mezzo dalle ultime linee guida varate dalla Conferenza Stato-Regioni nel maggio 2017, alle quali hanno fatto seguito numerose legislazioni regionali in materia, l’ANPAL ha pubblicato ufficialmente il primo rapporto di ...
LAVORO & PREVIDENZA 13 dicembre 2019
La modalità telematica è l’unica valida per le dimissioni
Secondo la Corte di Cassazione, che si è espressa con sentenza n. 25583/2019, il lavoratore che si allontana dal posto di lavoro e non si presenta più per diversi giorni può essere considerato dimissionario. In buona sostanza la Suprema Corte ha ...
LAVORO & PREVIDENZA 9 dicembre 2019
Le App destinate alle aziende di trasporto possono essere autorizzate dall’INL
Gli applicativi installati su smartphone, destinati alle procedure di consegna di merci, possono essere autorizzati ai sensi dell’art. 4 della L. 300/1970. Ad affermarlo è l’Ispettorato nazionale del Lavoro con il parere n. 9728/2019, con cui ...
LAVORO & PREVIDENZA 6 dicembre 2019
Trasferta e distacco compatibili con l’apprendistato
La possibilità di inviare un apprendista in trasferta ovvero in distacco presso altro datore di lavoro pone un interrogativo non di poco conto, in quanto riferito a una tipologia contrattuale ontologicamente legata alla necessità di impartire ...
LAVORO & PREVIDENZA 4 dicembre 2019
L’omessa denuncia di infortunio segue il domicilio dell’assicurato
In caso di omessa o tardiva denuncia di infortunio all’INAIL, la competenza territoriale a conoscere del rapporto, ai sensi dell’art. 17, comma 5 della L. 689/1981 è in capo alla sede dell’Ispettorato territoriale del lavoro nel cui ambito è ...