LAVORO & PREVIDENZA 4 agosto 2020
Comparazione tra CCNL solo su materie non riservate ai contratti leader
La comparazione tra contratti collettivi, finalizzata alla verifica dei requisiti per il godimento dei benefici normativi e contributivi, può essere effettuata sulle materie non riservate ai contratti “leader”. Questo è quanto emerge dalla circolare ...
LAVORO & PREVIDENZA 1 agosto 2020
Deroghe a norme di legge subordinate al deposito dei contratti di secondo livello
Il deposito dei contratti collettivi di secondo livello subordina l’accesso ad alcuni benefici di carattere “normativo” che possono essere “attivati” a seguito di specifiche deroghe introdotte dalla contrattazione collettiva. Questo è quanto emerge ...
LAVORO & PREVIDENZA 30 luglio 2020
Niente formazione per gli apprendisti in CIG a zero ore
Durante un periodo di sospensione dall’attività lavorativa per cassa integrazione a zero ore non è possibile far svolgere attività formativa al lavoratore assunto con contratto di apprendistato professionalizzante, perché durante il periodo in ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 luglio 2020
Emersione anche con istanze plurime per il lavoro domestico
A pochi giorni dalla conversione del DL “Rilancio” (DL 34/2020) con la L. 77/2020, arrivano nuove istruzioni operative in merito alla tanto discussa procedura di emersione prevista dall’art. 103. Il Ministero dell’Interno e il Ministero del Lavoro ...
LAVORO & PREVIDENZA 24 luglio 2020
Il decreto Semplificazioni riduce i tempi anche per l’INL
Meno paletti, azione più rapida, rispetto dei termini e riduzione degli stessi nell’adozione dei provvedimenti della Pubblica Amministrazione. Sono solo alcuni dei punti sui quali è intervenuto il DL 76/2020 (decreto “Semplificazioni”), sui quali l’...
LAVORO & PREVIDENZA 23 luglio 2020
Possibile stipulare contratti di rete per mantenere i livelli occupazionali
A pochi giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della L. 77/2020, di conversione del DL 34/2020 (c.d. decreto “Rilancio”), arrivano le prime indicazioni illustrative diramate dall’Ispettorato nazionale del lavoro (INL), finalizzate a mettere...
LAVORO & PREVIDENZA 15 luglio 2020
Sanzione per indebite percezioni con tetto massimo pari al triplo del beneficio
Il triplo del beneficio indebitamente conseguito rappresenta il tetto massimo per la sanzione amministrativa applicabile ai sensi dell’art. 316-ter c.p. e non può essere ulteriormente ridotto. Questo è il rilevante chiarimento che l’Ispettorato ...
LAVORO & PREVIDENZA 25 giugno 2020
Sospesi anche i licenziamenti per inidoneità sopravvenuta alla mansione
Il licenziamento per inidoneità sopravvenuta alla mansione è soggetto alla sospensione prevista dall’art. 46 del DL 18/2020, conv. L. 27/2020, in quanto perfettamente rientrante nell’ambito della più generale nozione di licenziamento per giustificato...
LAVORO & PREVIDENZA 19 giugno 2020
Sanzione fissa per violazione dei riposi intermedi nel settore dell’autotrasporto
La sanzione prevista per la violazione dell’art. 5 del DLgs. 234/2007, attuativo della direttiva 2002/15/Ce concernente l’organizzazione dell’orario di lavoro delle persone che effettuano operazioni mobili di autotrasporto, si calcola in misura fissa...
LAVORO & PREVIDENZA 18 giugno 2020
Vigilanza e promozione della legalità nell’agenda INL del 2020
Lavoro sommerso, caporalato, illecite esternalizzazioni e interposizioni connesse all’elusione della normativa in materia di codatorialità e distacco, irregolarità e frodi relative alle misure di sostegno al reddito, lavoro fittizio e recupero delle ...