ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mario PAGANO

Ispettore del lavoro, componente della Direzione Scientifica della rivista La Consulenza del Lavoro

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 26 agosto 2020

Lavoro notturno individuato su tre fasce orarie

Chiedersi cosa si intende per lavoratore notturno e per periodo notturno è un interrogativo posto non è di poco conto se consideriamo che allo status di lavoratore notturno e di periodo notturno la legge, ma anche la contrattazione collettiva, ...

LAVORO & PREVIDENZA 25 agosto 2020

Verso il pagamento rateale per le sanzioni in diffida per i datori di lavoro

Si annunciano novità per alcune procedure di competenza dell’Ispettorato del Lavoro. Una serie di emendamenti, previsti al Ddl. 1883, relativo alla conversione del DL 76/2020 (c.d. decreto “Semplificazioni”), all’esame delle Commissioni competenti in...

LAVORO & PREVIDENZA 13 agosto 2020

Contratto di rete come legittimo presupposto del distacco

La legge di conversione del DL 34/2020 (c.d. decreto “Rilancio”) ha introdotto una norma di estremo interesse relativa ai contratti di rete. L’art. 43-bis ha aggiunto all’art. 3 del DL 5/2009 (conv. L. 33/2009), i commi dal 4-sexies al 4-octies in ...

LAVORO & PREVIDENZA 12 agosto 2020

Obbligo del Piano operativo di sicurezza se la ditta fornisce e posa il calcestruzzo

L’obbligo di dotarsi e, conseguentemente, esibire il Piano operativo di sicurezza, è previsto unicamente nell’ipotesi in cui la ditta che opera in cantiere abbia un ruolo attivo e, conseguentemente, nell’ipotesi del calcestruzzo, non si limiti alla ...

LAVORO & PREVIDENZA 5 agosto 2020

Proroga della validità del DURC non applicabile negli appalti pubblici

La proroga di validità fino al 29 ottobre 2020 per i DURC in scadenza dal 31 gennaio al 31 luglio 2020 non è applicabile negli appalti e, più in particolare, con riferimento alle procedure di affidamento degli appalti pubblici. Questo è quanto emerge...

LAVORO & PREVIDENZA 4 agosto 2020

Comparazione tra CCNL solo su materie non riservate ai contratti leader

La comparazione tra contratti collettivi, finalizzata alla verifica dei requisiti per il godimento dei benefici normativi e contributivi, può essere effettuata sulle materie non riservate ai contratti “leader”. Questo è quanto emerge dalla circolare ...

LAVORO & PREVIDENZA 1 agosto 2020

Deroghe a norme di legge subordinate al deposito dei contratti di secondo livello

Il deposito dei contratti collettivi di secondo livello subordina l’accesso ad alcuni benefici di carattere “normativo” che possono essere “attivati” a seguito di specifiche deroghe introdotte dalla contrattazione collettiva. Questo è quanto emerge ...

LAVORO & PREVIDENZA 30 luglio 2020

Niente formazione per gli apprendisti in CIG a zero ore

Durante un periodo di sospensione dall’attività lavorativa per cassa integrazione a zero ore non è possibile far svolgere attività formativa al lavoratore assunto con contratto di apprendistato professionalizzante, perché durante il periodo in ...

LAVORO & PREVIDENZA 28 luglio 2020

Emersione anche con istanze plurime per il lavoro domestico

A pochi giorni dalla conversione del DL “Rilancio” (DL 34/2020) con la L. 77/2020, arrivano nuove istruzioni operative in merito alla tanto discussa procedura di emersione prevista dall’art. 103. Il Ministero dell’Interno e il Ministero del Lavoro ...

LAVORO & PREVIDENZA 24 luglio 2020

Il decreto Semplificazioni riduce i tempi anche per l’INL

Meno paletti, azione più rapida, rispetto dei termini e riduzione degli stessi nell’adozione dei provvedimenti della Pubblica Amministrazione. Sono solo alcuni dei punti sui quali è intervenuto il DL 76/2020 (decreto “Semplificazioni”), sui quali l’...

TORNA SU