LAVORO & PREVIDENZA 1 ottobre 2020
Provvedimenti di disposizione dell’INL per irregolarità non ancora sanzionate
Anche le irregolarità in materia di lavoro, prive di sanzioni penali o amministrative, potranno finire sotto la lente di ingrandimento dell’Ispettorato. È questo il dato rilevante della nuova versione del potere di disposizione, alla luce del ...
LAVORO & PREVIDENZA 30 settembre 2020
Il datore deve sapere che il lavoratore è padre per la convalida delle dimissioni
Le dimissioni del lavoratore padre con figlio di età inferiore ai tre anni vanno convalidate a condizione che il datore di lavoro sia stato messo a conoscenza di questo particolare status genitoriale del proprio dipendente. Questo quanto emerge dalla...
LAVORO & PREVIDENZA 29 settembre 2020
Per i provvedimenti dell’INL silenzio-accoglimento solo con istanza completa
Perché si realizzi l’effetto del silenzio assenso è necessario che l’istanza presentata sia completa di tutti gli elementi previsti per legge. È questa una delle principali indicazioni fornite dall’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) con la ...
LAVORO & PREVIDENZA 23 settembre 2020
Definite le procedure amministrative o conciliative INL effettuabili da remoto
Anche le audizioni di lavoratori e testimoni, utili nell’ambito degli accertamenti ispettivi, potranno essere svolte da remoto, a condizione che le procedure seguite consentano, in ogni caso, l’identificazione degli interessati e l’acquisizione della...
LAVORO & PREVIDENZA 21 settembre 2020
Certificazione solo per enti bilaterali «leader»
Il provvedimento di certificazione del contratto di appalto non produce gli effetti tipici, previsti dall’art. 79 comma 1 del DLgs 276/2003, qualora “l’ente bilaterale”, di cui all’art. 2, comma 1 lett. h) del medesimo DLgs., presso cui la stessa è ...
LAVORO & PREVIDENZA 16 settembre 2020
Obbligo di visita medica per l’accesso al lavoro dei minorenni
In materia di lavoro minorile, all’interrogativo circa la possibilità di adibire i minori ad attività lavorativa e alla necessità di una visita medica soccorre quanto contenuto nella L. 977/67, relativa alla tutela dei bambini e degli adolescenti...
LAVORO & PREVIDENZA 14 settembre 2020
L’indennità sostitutiva delle ferie non si perde in modo automatico
L’indennità sostitutiva delle ferie non godute alla cessazione del rapporto è sempre dovuta al lavoratore, a meno che il datore di lavoro non dimostri di aver esercitato tutta la diligenza necessaria affinché il lavoratore fosse effettivamente in ...
LAVORO & PREVIDENZA 11 settembre 2020
La sanzione per lavoro notturno non dipende dal numero di lavoratori
La sanzione prevista per l’omessa visita medica per l’idoneità al lavoro notturno è unica e indipendente dal numero di lavoratori impiegati e non sottoposti a visita medica, come si evince dal tenore della disposizione di cui all’art. 14 del DLgs. 66...
LAVORO & PREVIDENZA 4 settembre 2020
Riposi settimanali degli autisti in alloggi messi a disposizione dal datore
Importanti novità in vista in materia di autotrasporto. Il 31 luglio 2020, infatti, sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea le nuove regole europee per il settore del trasporto su strada, costituite da tre regolamenti ed ...
LAVORO & PREVIDENZA 31 agosto 2020
Apprendistato a tempo indeterminato con formazione «a termine»
Una novella contenuta nel DL 34/2020 (decreto “Rilancio”), relativa alla proroga automatica dei contratti di apprendistato, successivamente abrogato dal DL 104/2020 (decreto “Agosto”), ha riacceso nuovamente l’attenzione su questa tipologia ...