Apprendistato a tempo indeterminato con formazione «a termine»
L’abrogazione della proroga prevista dal decreto «Agosto» non incide la componente formativa che viene garantita all’apprendista
Una novella contenuta nel DL 34/2020 (decreto “Rilancio”), relativa alla proroga automatica dei contratti di apprendistato, successivamente abrogato dal DL 104/2020 (decreto “Agosto”), ha riacceso nuovamente l’attenzione su questa tipologia contrattuale. A ben vedere, però, occorre riflettere attentamente sulla natura dello stessa e sulla reale portata e significato di quanto voluto dal legislatore.
L’art. 93 del DL 34/2020, come modificato in sede di conversione con la L. 77/2020, ha espressamente previsto che il termine dei contratti di lavoro degli apprendisti di cui agli artt. 43 e 45 del DLgs. 81/2015 (per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore e per
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41