Centro operativo di Pescara con legittimazione processuale e sostanziale
In giurisprudenza si valorizza il carattere unitario dell’Agenzia delle Entrate
La “storia” del Centro operativo di Pescara dell’Agenzia delle Entrate, sul profilo accertativo e, sotto certi versi, anche processuale, è stata negli ultimi anni interessata da variegati interventi normativi.
Praticamente da sempre, al Centro operativo di Pescara è demandata la gestione dei rapporti con i contribuenti non residenti, incluso l’esame delle domande di rimborso, con i susseguenti dinieghi e la legittimazione processuale in caso di ricorso.
Ciò, tuttavia, non ha una base normativa, derivando il tutto da un risalente provvedimento direttoriale (7 dicembre 2001), poi confermato da uno più recente che, in generale, ha disciplinato le competenze del Centro (28 gennaio 2011).
In queste ipotesi, il diniego è come visto emesso dal Centro, che è anche parte resistente ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41