ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Centro operativo di Pescara con legittimazione processuale e sostanziale

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 1 settembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

La “storia” del Centro operativo di Pescara dell’Agenzia delle Entrate, sul profilo accertativo e, sotto certi versi, anche processuale, è stata negli ultimi anni interessata da variegati interventi normativi.
Praticamente da sempre, al Centro operativo di Pescara è demandata la gestione dei rapporti con i contribuenti non residenti, incluso l’esame delle domande di rimborso, con i susseguenti dinieghi e la legittimazione processuale in caso di ricorso.

Ciò, tuttavia, non ha una base normativa, derivando il tutto da un risalente provvedimento direttoriale (7 dicembre 2001), poi confermato da uno più recente che, in generale, ha disciplinato le competenze del Centro (28 gennaio 2011).
In queste ipotesi, il diniego è come visto emesso dal Centro, che è anche parte resistente ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU