LAVORO & PREVIDENZA 15 gennaio 2021
La diffida accertativa vale anche per la Pubblica Amministrazione
La Pubblica Amministrazione può essere destinataria della diffida accertativa per crediti patrimoniali in qualità di obbligato solidale, ma non come debitore principale. Questo è quanto chiarito dall’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) che, con ...
LAVORO & PREVIDENZA 7 gennaio 2021
La CIGO COVID-19 sospende l’obbligo di assunzione dei disabili
Gli obblighi di assunzione, relativi al collocamento obbligatorio, sono sospesi anche nei confronti dei datori di lavoro che fruiscono di interventi di integrazione salariale per emergenza COVID-19. Questo è quanto emerge dalla circolare n. 19/2020...
LAVORO & PREVIDENZA 6 gennaio 2021
Per il contratto intermittente è necessaria la valutazione dei rischi
Il documento di valutazione dei rischi (c.d. “DVR”) deve tenere in debita considerazione la presenza in azienda di particolari tipologie contrattuali diverse da quella “comune” di cui all’art. 1 del DLgs. 81/2015, ciò al fine di individuare ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 dicembre 2020
I contratti di prossimità derogano alla disciplina del determinato solo se validi
I contratti di prossimità, stipulati ai sensi dell’art. 8 del DL 138/2011 (conv. L. 148/2011), possono derogare alla disciplina normativa prevista per il contratto a termine, contenuta negli art. 19 e seguenti del DLgs. 81/2015. Nel contempo, laddove...
LAVORO & PREVIDENZA 23 dicembre 2020
Anche per i benefici contributivi onere della prova sulla rappresentatività
La natura di contratto “leader” e la rappresentatività sono ancora oggi sprovvisti di un’effettiva copertura normativa. Più di recente la giurisprudenza ha riacceso il dibattito sia sui criteri da utilizzare per attribuire a un’associazione sindacale...
LAVORO & PREVIDENZA 22 dicembre 2020
La disposizione è ammessa per la trasformazione del contratto a termine
La previsione di una sanzione civile non esclude il provvedimento di disposizione. Questo uno dei punti esaminati dall’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) che, con la nota n. 4539/2020, è ritornato sul nuovo potere di disposizione, alla luce del ...
LAVORO & PREVIDENZA 17 dicembre 2020
Conversione del permesso di soggiorno anche per rapporti conclusi
Anche un rapporto di lavoro già concluso può dare diritto alla conversione del permesso di soggiorno temporaneo in permesso per motivi di lavoro. Questo è quanto emerge dalla nota n. 4435/2020, con la quale l’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) ha...
LAVORO & PREVIDENZA 16 dicembre 2020
Maxisanzione raddoppiata anche per il lavoratore con permesso temporaneo
La sanzione prevista per il lavoro sommerso, comunemente nota con la denominazione di maxisanzione, ai sensi del comma 14 dell’art. 103 del DL 34/2020, conv. L. 77/2020, è raddoppiata nel caso in cui il datore di lavoro impieghi, quali lavoratori ...
LAVORO & PREVIDENZA 12 dicembre 2020
Autorizzazione alla somministrazione del consorzio valida per le consorziate
Le cooperative che fanno parte di un consorzio possono svolgere l’attività di somministrazione se preventivamente autorizzate, secondo quanto previsto dall’art. 4 del DLgs. 276/2003, in quanto inserite nell’autorizzazione rilasciata, sempre ai sensi ...
LAVORO & PREVIDENZA 12 dicembre 2020
Diffida accertativa soggetta ai limiti della solidarietà negli appalti
I crediti lavorativi, vantati dai lavorati impiegati nell’ambito di un contratto di appalto e fatti oggetto di diffida accertativa, sono, comunque, sottoposti alle condizioni previste dall’art. 29, comma 2 del DLgs. 276/2003. Questo è uno dei più ...