LAVORO & PREVIDENZA 17 dicembre 2020
Conversione del permesso di soggiorno anche per rapporti conclusi
Anche un rapporto di lavoro già concluso può dare diritto alla conversione del permesso di soggiorno temporaneo in permesso per motivi di lavoro. Questo è quanto emerge dalla nota n. 4435/2020, con la quale l’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) ha...
LAVORO & PREVIDENZA 16 dicembre 2020
Maxisanzione raddoppiata anche per il lavoratore con permesso temporaneo
La sanzione prevista per il lavoro sommerso, comunemente nota con la denominazione di maxisanzione, ai sensi del comma 14 dell’art. 103 del DL 34/2020, conv. L. 77/2020, è raddoppiata nel caso in cui il datore di lavoro impieghi, quali lavoratori ...
LAVORO & PREVIDENZA 12 dicembre 2020
Autorizzazione alla somministrazione del consorzio valida per le consorziate
Le cooperative che fanno parte di un consorzio possono svolgere l’attività di somministrazione se preventivamente autorizzate, secondo quanto previsto dall’art. 4 del DLgs. 276/2003, in quanto inserite nell’autorizzazione rilasciata, sempre ai sensi ...
LAVORO & PREVIDENZA 12 dicembre 2020
Diffida accertativa soggetta ai limiti della solidarietà negli appalti
I crediti lavorativi, vantati dai lavorati impiegati nell’ambito di un contratto di appalto e fatti oggetto di diffida accertativa, sono, comunque, sottoposti alle condizioni previste dall’art. 29, comma 2 del DLgs. 276/2003. Questo è uno dei più ...
LAVORO & PREVIDENZA 9 dicembre 2020
Nella catena dell’appalto la posizione di garanzia è ampia
Nel caso di attività lavorative che, per effetto di una catena di appalti e subappalti, coinvolgano più imprese, ciascuna di esse è titolare di una posizione di garanzia nei confronti di tutto il personale dipendente impiegato, con riferimento a ...
LAVORO & PREVIDENZA 7 dicembre 2020
Il contratto collettivo non ferma la verifica della subordinazione
Le eventuali indicazioni contenute in un contratto collettivo, che qualifichino una determinata prestazione escludendone a priori la natura subordinata non possono condizionare un successivo accertamento ispettivo. Questo quanto emerge dal parere n. ...
LAVORO & PREVIDENZA 4 dicembre 2020
Fraudolenza della somministrazione non connessa all’elusione contributiva
Porre in essere un distacco transnazionale fittizio, versando agli Enti previdenziali e assicurativi importi inferiori a quelli dovuti, configura un ingiusto profitto inquadrabile nell’ambito del reato di truffa ai danni dello Stato, previsto e ...
LAVORO & PREVIDENZA 3 dicembre 2020
Nuovo potere di disposizione applicabile al settore vigilanza privata
La disciplina dell’orario di lavoro nel settore della vigilanza privata non è soggetta al DLgs. 66/2003, neppure sotto il profilo sanzionatorio, con la conseguenza di rendere applicabile il nuovo potere di disposizione, previsto dall’art. 14 del DLgs...
LAVORO & PREVIDENZA 1 dicembre 2020
Per il trasferimento intra-societario, ospitante con capienza economica
In caso di trasferimenti infra-societari, l’entità ospitante (ad esempio, filiale o società del gruppo) che opera in Italia deve possedere precisi requisiti, tra i quali uno dei più importanti è rappresentato dalla capienza economica. Questo è quanto...
LAVORO & PREVIDENZA 30 novembre 2020
Lavoratori assorbiti nel cambio appalto esclusi dal calcolo della quota di riserva
In caso di “cambio appalto”, il personale assorbito in adempimento di obbligo di legge, contratto collettivo o clausola contenuta nel bando è escluso dalla base di computo della quota di riserva ex L. 68/1999. È quanto emerge dal parere n. 1046/2020...