LAVORO & PREVIDENZA 21 giugno 2021
Con assunzioni contestuali sanzione unica per omessa verifica del casellario
La sanzione prevista per chi non richiede il certificato del casellario giudiziale relativamente a dipendenti da adibire a lavori che comportino contatti diretti e regolari con minori va applicata una sola volta se le assunzioni avvengono ...
LAVORO & PREVIDENZA 18 giugno 2021
Sanzione per collocamento disabili non sanabile se l’obbligo di assumere viene meno
Il venire meno dell’obbligo assunzionale, previsto per i soggetti disabili e per le categorie protette in funzione delle dimensioni dell’organico aziendale, che derivi da una modifica in riduzione dello stesso, determina la non sanabilità dell’...
LAVORO & PREVIDENZA 16 giugno 2021
Per le agenzie di somministrazione, attività prevalente nello Stato di stabilimento
Affinché le agenzie di somministrazione comunitarie possano validamente somministrare lavoratori in Italia le stesse devono svolgere prevalente attività di somministrazione nello Stato membro nel quale risultano stabilite. Questo è quanto emerge dal ...
LAVORO & PREVIDENZA 11 giugno 2021
Lavoratori in smart working nel computo per la quota di riserva dei disabili
I lavoratori che operano in regime di smart working devono essere computati nell’organico del datore di lavoro per la determinazione della quota di riserva prevista per il collocamento obbligatorio. Questo è quanto chiarito dal Ministero del Lavoro ...
LAVORO & PREVIDENZA 10 giugno 2021
Il distacco nel contratto di rete può celare una somministrazione di manodopera
La stipula di un contratto di rete con finalità emergenziali, in virtù dell’art. 43-bis del DL 34/2020 per il 2020 e il 2021, ha riacceso l’attenzione sulle possibilità concesse alle aziende retiste di fare ricorso al distacco e alla codatorialità, ...
LAVORO & PREVIDENZA 1 giugno 2021
Abilitazione da assistente odontoiatrico compatibile con l’apprendistato
Gli assistenti di studio odontoiatrico, seppur dotati di abilitazione, possono essere assunti anche mediante contratto di apprendistato professionalizzante, a condizione che sia previsto un adeguato percorso formativo. Questo è quanto chiarito dal ...
LAVORO & PREVIDENZA 29 maggio 2021
Contratti a termine cessati prima del 23 marzo rinnovabili per chi accede alla CIG
A pochi giorni di distanza dai chiarimenti su rinnovi e proroghe dei contratti a termine per le aziende che accedono ai trattamenti di cassa integrazione (nota n. 762/2021), l’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) ritorna sull’argomento con la nota ...
LAVORO & PREVIDENZA 25 maggio 2021
Le violazioni contrattuali non permettono l’uso della disposizione
Il potere di disposizione non è applicabile per irregolarità in materia di lavoro e legislazione sociale che trovino la propria fonte nel contratto collettivo, applicato dal datore di lavoro. Con questo principio il TAR Friuli Venezia Giulia, con ...
LAVORO & PREVIDENZA 21 maggio 2021
Installazione della videosorveglianza solo dopo l’autorizzazione
L’azione penale per l’accertamento della violazione dell’art. 4 della L. 300/1970 non può subire condizionamenti dall’eventuale procedura amministrativa, precedentemente instaurata, finalizzata al rilascio del provvedimento di autorizzazione da parte...
LAVORO & PREVIDENZA 20 maggio 2021
Contratti a termine in deroga assistita sempre con pari livello e categoria legale
L’ulteriore contratto a termine che, in deroga assistita, può essere stipulato presso l’Ispettorato nazionale del lavoro, consentendo al datore di lavoro di andare oltre il limite massimo di durata dei contratti a tempo determinato, fissato in 24 ...