Anche per l’autotrasporto da registrare nel LUL le ore di straordinario forfetizzato
Per l’INL, anche con forfetizzazione dello straordinario e presenza registrata sul libro unico con la lettera «P», le ore effettive di lavoro vanno indicate
La forfetizzazione delle ore di lavoro straordinario non esime il datore di lavoro da una corretta registrazione delle stesse sul libro unico del lavoro. Ciò anche nell’ipotesi in cui sia possibile, pure temporaneamente, derogare all’indicazione precisa della durata della prestazione attraverso l’indicazione della sola presenza, rappresentata dalla lettera “P”, sullo stesso libro unico, come accade per il settore dell’autotrasporto. Questo è quanto emerge dal parere n. 337/2021 con il quale l’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) ha affrontato il delicato tema della forfetizzazione della prestazione di lavoro straordinario e la sua ricaduta sotto un profilo più strettamente formale, come quello legato alle registrazioni da effettuare sul libro unico
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41