ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mario PAGANO

Ispettore del lavoro, componente della Direzione Scientifica della rivista La Consulenza del Lavoro

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 6 maggio 2021

Notifica di atti con ricevimento della raccomandata di avviso di deposito

Dopo la recente sentenza della Cassazione a Sezioni Unite n. 10012 del 15 aprile 2021, riferita alle corrette modalità di notifica degli atti ai sensi dell’art. 140 c.p.c., arrivano le prime indicazioni in merito da parte dell’Ispettorato nazionale ...

LAVORO & PREVIDENZA 1 maggio 2021

Per la rappresentatività sindacale non è sufficiente la consistenza associativa

Per la prova della maggiore rappresentatività comparata non è sufficiente il dato relativo alla sola consistenza numerica dell’organizzazione sindacale, ma vanno considerati anche ulteriori elementi. L’esito di tale valutazione comparativa conduce ...

LAVORO & PREVIDENZA 30 aprile 2021

Le indennità di maternità e malattia non sono soggette a diffida accertativa

Le indennità previste in caso di assenza per maternità e malattia non rientrano tra i crediti del lavoratore oggetto di diffida accertativa ma, ove non pagate dal datore di lavoro, devono seguire la procedura di pagamento diretto da parte dell’INPS. ...

LAVORO & PREVIDENZA 29 aprile 2021

Attestato di conducente anche in attesa di rinnovo del permesso di soggiorno

L’attestato di conducente per il lavoratore extracomunitario può essere rilasciato anche nelle more della procedura di rinnovo del permesso di soggiorno. In buona sostanza, la mancanza effettiva del permesso di soggiorno può essere sostituita dalla ...

LAVORO & PREVIDENZA 26 aprile 2021

La scadenza del contratto blocca il rilascio del permesso di soggiorno

La scadenza di un contratto di lavoro a tempo determinato nelle more della procedura di emersione di un rapporto di lavoro irregolare, prevista dal DL 34/2020, impedisce al lavoratore in questione di ottenere un permesso di soggiorno per attesa ...

LAVORO & PREVIDENZA 23 aprile 2021

Siglato il protocollo d’intesa tra Ispettorato del lavoro e Casse edili

L’avvento dei numerosi bonus fiscali e in particolare del superbonus del 110%, legato a lavori di efficientamento energetico e di messa in sicurezza sismica delle abitazioni, ha rilanciato il settore dell’edilizia. L’incremento delle attività degli ...

LAVORO & PREVIDENZA 16 aprile 2021

Inapplicabile il cumulo giuridico alle sanzioni per retribuzioni non tracciate

Alla sanzione prevista per non aver retribuito i lavoratori mediante strumenti tracciati non è possibile applicare tanto l’istituto del cumulo giuridico quanto quello del c.d. reato continuato, applicabile per gli illeciti amministrativi in materia ...

LAVORO & PREVIDENZA 7 aprile 2021

In caso di fallimento il giudizio deve essere riassunto entro tre mesi

Nell’ipotesi di fallimento di un soggetto coinvolto in un giudizio di opposizione a ordinanza ingiunzione, emessa dall’Ispettorato del lavoro, sarà necessario procedere alla riassunzione del giudizio, entro il termine di tre mesi, a pena di ...

LAVORO & PREVIDENZA 3 aprile 2021

Per l’interdizione della lavoratrice madre contano le mansioni effettive

L’adibizione concreta della lavoratrice a mansioni vietate e pericolose in rapporto al suo stato di gravidanza o al periodo successivo al parto, danno diritto alla stessa di astenersi dal lavoro, ottenendo la relativa indennità. Ciò indipendentemente...

LAVORO & PREVIDENZA 24 marzo 2021

Per provare il pagamento tracciato non basta la testimonianza del lavoratore

La dichiarazione del lavoratore, che confermi al personale ispettivo di non essere stato retribuito in contanti, non esclude l’applicabilità della sanzione prevista per il mancato pagamento delle retribuzioni mediante sistemi tracciati. Ciò nelle ...

TORNA SU