ACCEDI
Lunedì, 3 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mario PAGANO

Ispettore del lavoro, componente della Direzione Scientifica della rivista La Consulenza del Lavoro

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 14 ottobre 2021

Distacchi transnazionali di competenza del Comitato regionale per i rapporti di lavoro

Il Comitato regionale per i rapporti di lavoro è competente in materia di distacco transnazionale privo di requisiti nonché di collaborazioni etero-organizzate. Sono questi due degli aspetti più interessanti che emergono dalla nota n. 1551/2021, ...

LAVORO & PREVIDENZA 7 ottobre 2021

Il CCNL del contraente è garanzia per i dipendenti del subappaltatore

Negli appalti pubblici il subappaltatore potrà continuare ad applicare il proprio contratto collettivo a condizione che lo stesso garantisca ai lavoratori un trattamento almeno pari a quello riconosciuto dalla committenza. Questo è uno dei passaggi ...

LAVORO & PREVIDENZA 15 settembre 2021

Proroghe e rinnovi con causali contrattuali anche dopo il 30 settembre 2022

Le nuove causali di natura contrattuale, introdotte per il tempo determinato con il decreto “Sostegni-bis”, avranno una limitazione temporale (30 settembre 2022) solo in relazione al primo contratto stipulato tra le parti, mentre i datori di lavoro ...

LAVORO & PREVIDENZA 20 agosto 2021

Dal decreto Semplificazioni nuove garanzie in materia di subappalto

Con la conversione del DL semplificazioni (DL 77/2021) ad opera della L. 108/2021 sono state confermate alcune interessanti novità, con le quali il legislatore ha inteso intervenire ancora una volta in materia di appalti. Più in particolare, con l’...

LAVORO & PREVIDENZA 6 agosto 2021

Reinquadramento INPS retroattivo solo per errate informazioni iniziali

Il datore di lavoro che non comunica eventuali cambiamenti della propria attività, tali da incidere sulla classificazione e sul proprio inquadramento previdenziale, andrà unicamente incontro a una sanzione amministrativa senza rischiare che il ...

LAVORO & PREVIDENZA 23 luglio 2021

Ordinanza di ingiunzione soggetta alla sola prescrizione quinquennale

La normativa italiana non prevede un termine entro il quale l’Autorità amministrativa, nel proprio iter sanzionatorio, è tenuta ad adottare il provvedimento finale di ordinanza ingiunzione. Unico limite è quello previsto dall’art. 28 della L. 689/...

LAVORO & PREVIDENZA 21 luglio 2021

Verifiche di congruità in edilizia con interscambio dati per l’intelligence ispettiva

A partire dal 1° novembre 2021 per le attività edili, oggetto di denuncia di inizio lavori alla Cassa Edile, scatteranno le nuove disposizioni in materia di DURC di congruità, rispetto alle quali l’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) con nota n. ...

LAVORO & PREVIDENZA 20 luglio 2021

Istanza di conciliazione da reiterare per le procedure di licenziamento

Le aziende che avevano in corso procedure di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, sospese in ragione di quanto a suo tempo previsto dall’art. 46 del DL 18/2020, sono tenute a ripresentare una nuova istanza di conciliazione di cui all’art...

LAVORO & PREVIDENZA 17 luglio 2021

Indennità di trasferta esclusa dal salario minimo se mero rimborso spese

L’indennità di trasferta, di importo variabile in ragione della durata di un distacco transnazionale, fa parte del salario minimo previsto per il lavoratore, ad eccezione dell’ipotesi in cui sia versata a titolo di rimborso delle spese effettivamente...

LAVORO & PREVIDENZA 9 luglio 2021

Le elevate temperature costituiscono un rischio lavorativo da valutare

Impiegare lavoratori in attività che comportino l’esposizione ad alte temperature può costituire una violazione in materia di salute e sicurezza direttamente sanzionabile. Questo è quanto emerge dalla recente nota n. 4639/2021, con la quale l’...

TORNA SU