La sicurezza del lavoro ritorna all’Ispettorato nazionale del lavoro
Il DL fiscale introduce misure sui controlli con aumento di risorse umane e potenziamento del potere di sospensione
Dopo oltre 40 anni la competenza sui controlli in tutti i settori in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro ritorna a coinvolgere la Stato, che eserciterà tale attribuzione attraverso l’Ispettorato nazionale del Lavoro.
Si tratta di una delle novità di maggior rilievo contenuta nel decreto fiscale, approvato nel Consiglio dei Ministri tenutosi lo scorso 15 ottobre, con il quale sono state approntate nuove misure di rafforzamento della disciplina in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, volte ad arginare il crescente numero di infortuni sul lavoro, anche mortali, che stanno caratterizzando sempre di più la quotidianità del nostro sistema lavoro, proprio in un delicato momento di ripartenza, post pandemia.
In attesa che le modifiche entrino in vigore con la pubblicazione ...