LAVORO & PREVIDENZA 10 gennaio 2022
Necessario ricorrere al giudice per riqualificare il tirocinio
Il datore di lavoro che farà uso scorretto dei tirocini, dal 1° gennaio 2022 rischia non poco, andando incontro ad una sanzione di natura penale pari ad un’ammenda di 50 euro per ciascun tirocinante e per ciascun giorno di tirocinio. Questa una delle...
LAVORO & PREVIDENZA 8 gennaio 2022
Rientrano nella stagionalità anche gli operai florovivaisti extracomunitari
Anche gli operai florovivaisti extracomunitari possono essere assunti nell’ambito del lavoro stagionale, secondo le procedure di ingresso e nel rispetto del decreto flussi. Questo è quanto emerge dal parere n. 2008/2021, con il quale l’Ispettorato ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 dicembre 2021
Gli importi oggetto di diffida accertativa vanno indicati al lordo
Nell’ambito della diffida accertativa per crediti patrimoniali gli importi vanno considerati al lordo degli oneri contributivi e fiscali così come, sempre al lordo di ogni trattenuta, vanno conteggiati anche gli eventuali acconti già corrisposti. ...
LAVORO & PREVIDENZA 23 dicembre 2021
Prestazioni occasionali soggette a comunicazione preventiva
Con la conversione in L. 215/2021 del DL 146/2021, a partire dal 21 dicembre 2021 è stato introdotto un nuovo obbligo comunicazionale per i rapporti autonomi occasionali. Più precisamente, con la modifica del comma 1 dell’art. 14 del DLgs. 81/2008, ...
LAVORO & PREVIDENZA 10 dicembre 2021
Blocco dell’attività imprenditoriale senza il documento di valutazione rischi
Come già preannunciato con la precedente circolare n. 3/2021, arrivano ulteriori indicazioni da parte dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), relativamente al nuovo provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, così come rinnovato ...
LAVORO & PREVIDENZA 3 dicembre 2021
Anche per gli autonomi occasionali sospensione dell’attività imprenditoriale
Dopo aver profondamente modificato il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, uno degli strumenti più incisivi a disposizione degli ispettori del lavoro e dei funzionari di vigilanza delle aziende sanitarie, il DL 146/2021 ...
LAVORO & PREVIDENZA 25 novembre 2021
Le ferie possono essere convertite in CIG COVID-19
La revoca unilaterale delle ferie già concesse, imputando diversamente le ore usufruite alla cassa integrazione e, nello specifico, alla cassa integrazione guadagni con causale emergenziale COVID-19, non costituisce una condotta soggetta a sanzione...
LAVORO & PREVIDENZA 10 novembre 2021
Per soci e collaboratori familiari niente sospensione dell’attività imprenditoriale
Dopo l’entrata in vigore del DL 146/2021, intervenuto in modo rilevante sul provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, uno degli strumenti più incisivi a disposizione degli ispettori del lavoro e dei funzionari di vigilanza delle ...
LAVORO & PREVIDENZA 4 novembre 2021
Nel distacco a catena va identificato anche l’utilizzatore dei somministrati
Dopo le istruzioni diramate con la circolare INL n. 2/2021 (si veda “Nuovi obblighi dai distacchi transnazionali a catena” del 20 ottobre 2021) e le indicazioni ministeriali recentemente fornite in relazione al DM 170/2021 (si veda “Dal 2 novembre ...
LAVORO & PREVIDENZA 26 ottobre 2021
Più facile sospendere l’attività delle imprese irregolari
Il DL 146/2021 (DL “fiscale”) è intervenuto in modo rilevante sul provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale ex art. 14 del DLgs. 81/2008, uno degli strumenti più incisivi a disposizione degli ispettori del lavoro e dei funzionari di ...