ACCEDI
Lunedì, 3 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mario PAGANO

Ispettore del lavoro, componente della Direzione Scientifica della rivista La Consulenza del Lavoro

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 21 aprile 2022

Prestazione occasionale sanzionabile come lavoro nero senza comunicazione preventiva

Con la nota n. 856/2022, l’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) ha diffuso il nuovo compendio in tema di lavoro nero, un’occasione per approfondire alcuni aspetti in rapporto a particolari fattispecie contrattuali. L’impiego di lavoratori privi di...

LAVORO & PREVIDENZA 12 aprile 2022

Dall’Ispettorato controlli in materia di sicurezza sul lavoro

Sicurezza nei luoghi di lavoro, controllo dei tirocini extracurriculari, tutela di minori, disabili e lavoratrici madri e una sempre maggiore attenzione verso la tutela sostanziale dei lavoratori. Sono questi gli aspetti di maggior interesse che ...

LAVORO & PREVIDENZA 8 aprile 2022

La formazione trasversale dell’apprendista può avvenire anche a distanza

Nell’ambito del contratto di apprendistato professionalizzante la formazione di base e trasversale può essere erogata a distanza, anche attraverso corsi e-learning, purché siano tracciate adeguatamente le presenze di docenti e discenti. Questo è ...

LAVORO & PREVIDENZA 29 marzo 2022

Fino al 30 aprile comunicazione preventiva per prestazioni occasionali via email

Come già preannunciato dall’Ispettorato nazionale del lavoro (INL) e dal Ministero del Lavoro con la nota n. 29/2022, da ieri è operativa la nuova applicazione su “Servizi Lavoro”, accessibile ai datori di lavoro e soggetti abilitati tramite SPID e ...

LAVORO & PREVIDENZA 22 marzo 2022

Sanzionabile penalmente il tirocinio fraudolento

Il nuovo impianto sanzionatorio, introdotto in materia di tirocini extracurriculari dalla legge di bilancio 2022, non necessita del recepimento regionale delle nuove linee guida Stato-Regioni. Questo è uno dei passaggi di maggior interesse della nota...

LAVORO & PREVIDENZA 19 marzo 2022

Le sanzioni sul distacco transnazionale devono essere proporzionate

Il DLgs. 136/2016, attuativo della direttiva 2014/67/Ue in materia di distacco transnazionale, richiede una serie articolata di adempimenti finalizzati alla corretta pubblicizzazione delle operazioni di distacco in ambito transnazionale. Si va dalla ...

LAVORO & PREVIDENZA 2 marzo 2022

Prestazioni occasionali all’estero in smart working senza comunicazione preventiva

Le prestazioni autonome occasionali rese dai lavoratori che intervengono in situazioni di necessità per lo svolgimento di attività non programmate o preventivabili (si pensi all’ipotesi di pronto intervento per persone intrappolate in ascensore nelle...

LAVORO & PREVIDENZA 25 febbraio 2022

Tutti i codatori sono responsabili in solido per retribuzione e contributi

I datori di lavoro che aderiscono alla rete e assumono la veste di codatori rispondono in solido e per intero delle obbligazioni retributive e contributive. Questo è uno degli aspetti di maggior interesse contenuto nella nota dell’Ispettorato ...

LAVORO & PREVIDENZA 23 febbraio 2022

Obbligo della retribuzione più alta per il lavoratore in codatorialità

Con il DM 205/2021, pubblicato ieri nella sezione “pubblicità legale” del proprio sito, il Ministero del Lavoro ha definito le modalità operative di comunicazione dei rapporti di lavoro in codatorialità da parte dell’impresa referente, individuata ...

LAVORO & PREVIDENZA 23 febbraio 2022

Contratti di rete in solidarietà soggetti alle nuove comunicazioni telematiche

Le nuove comunicazioni telematiche, relative ai lavoratori posti in codatorialità o distaccati nell’ambito del contratto di rete di cui all’art. 3 commi 4-ter e 4-sexies del DL 5/2009, dovranno riguardare anche i rapporti in essere al 23 febbraio ...

TORNA SU