ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Normativa comunitaria con percorso oltre i 50 km per gli automezzi pubblici

Si applica la L. 138/58, invece, quando l’intera attività di guida, giornaliera e settimanale, è costituita da corse singolarmente non superiori a 50 km

/ Mario PAGANO

Lunedì, 15 febbraio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

La presenza di almeno una tratta superiore ai 50 km, assegnata all’autista di automezzi pubblici di linea extraurbana, adibiti al trasporto passeggeri, comporta l’applicazione della disciplina dei tempi di guida, riposo e pause prevista dal Regolamento 561/2006/Ce. Questo è quanto chiarito dall’Ispettorato nazionale del lavoro (INL), che si è espresso con parere n. 61/2021 circa la corretta regolamentazione del settore, nell’ipotesi in cui i conducenti si trovino a percorrere, nel loro programma lavorativo, tratte inferiori e superiori a 50 km nella medesima giornata o settimana.

Tale aspetto non è assolutamente di poco conto, in quanto l’attuale quadro normativo abbina una differente disciplina proprio in ragione della distanza percorsa dall’autista, senza, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU