LAVORO & PREVIDENZA 9 dicembre 2020
Nella catena dell’appalto la posizione di garanzia è ampia
Nel caso di attività lavorative che, per effetto di una catena di appalti e subappalti, coinvolgano più imprese, ciascuna di esse è titolare di una posizione di garanzia nei confronti di tutto il personale dipendente impiegato, con riferimento a ...
LAVORO & PREVIDENZA 7 dicembre 2020
Il contratto collettivo non ferma la verifica della subordinazione
Le eventuali indicazioni contenute in un contratto collettivo, che qualifichino una determinata prestazione escludendone a priori la natura subordinata non possono condizionare un successivo accertamento ispettivo. Questo quanto emerge dal parere n. ...
LAVORO & PREVIDENZA 4 dicembre 2020
Fraudolenza della somministrazione non connessa all’elusione contributiva
Porre in essere un distacco transnazionale fittizio, versando agli Enti previdenziali e assicurativi importi inferiori a quelli dovuti, configura un ingiusto profitto inquadrabile nell’ambito del reato di truffa ai danni dello Stato, previsto e ...
LAVORO & PREVIDENZA 3 dicembre 2020
Nuovo potere di disposizione applicabile al settore vigilanza privata
La disciplina dell’orario di lavoro nel settore della vigilanza privata non è soggetta al DLgs. 66/2003, neppure sotto il profilo sanzionatorio, con la conseguenza di rendere applicabile il nuovo potere di disposizione, previsto dall’art. 14 del DLgs...
LAVORO & PREVIDENZA 1 dicembre 2020
Per il trasferimento intra-societario, ospitante con capienza economica
In caso di trasferimenti infra-societari, l’entità ospitante (ad esempio, filiale o società del gruppo) che opera in Italia deve possedere precisi requisiti, tra i quali uno dei più importanti è rappresentato dalla capienza economica. Questo è quanto...
LAVORO & PREVIDENZA 30 novembre 2020
Lavoratori assorbiti nel cambio appalto esclusi dal calcolo della quota di riserva
In caso di “cambio appalto”, il personale assorbito in adempimento di obbligo di legge, contratto collettivo o clausola contenuta nel bando è escluso dalla base di computo della quota di riserva ex L. 68/1999. È quanto emerge dal parere n. 1046/2020...
LAVORO & PREVIDENZA 28 novembre 2020
La definizione di lavoratore notturno dipende dal contratto collettivo
Per la corretta individuazione del lavoratore notturno, con la conseguente applicazione delle tutele ad esso riservate, è necessario verificare quanto previsto in merito dalla contrattazione collettiva. Questo quanto emerge dal parere fornito con la ...
LAVORO & PREVIDENZA 27 novembre 2020
L’INL non sanziona il committente di appalti per la verifica di ritenute fiscali
Il trattamento sanzionatorio, relativo ai nuovi obblighi a carico dei committenti di appalti c.d. labour intensive, introdotti con il DL 124/2019 (conv. L. 157/2019), non rientra nella competenza dell’Ispettorato nazionale del lavoro (INL), in quanto...
LAVORO & PREVIDENZA 26 novembre 2020
Indennità se il congedo parentale del turnista è goduto in giorno lavorativo
Per il lavoratore turnista è indennizzabile il congedo parentale, fruito la domenica o durante un altro giorno festivo, qualora in tali giornate il dipendente avrebbe dovuto rendere la prestazione lavorativa, sulla base della programmata turnazione ...
LAVORO & PREVIDENZA 25 novembre 2020
Differenze di genere dentro il documento di valutazione dei rischi
Il fenomeno delle molestie sessuali nei luoghi di lavoro può rappresentare un rischio che il datore di lavoro deve valutare nell’ambito del DVR. Questo è uno degli spunti che emerge dal parere n. 1028 dello scorso 23 novembre, con il quale la ...