LAVORO & PREVIDENZA 21 settembre 2020
Certificazione solo per enti bilaterali «leader»
Il provvedimento di certificazione del contratto di appalto non produce gli effetti tipici, previsti dall’art. 79 comma 1 del DLgs 276/2003, qualora “l’ente bilaterale”, di cui all’art. 2, comma 1 lett. h) del medesimo DLgs., presso cui la stessa è ...
LAVORO & PREVIDENZA 16 settembre 2020
Obbligo di visita medica per l’accesso al lavoro dei minorenni
In materia di lavoro minorile, all’interrogativo circa la possibilità di adibire i minori ad attività lavorativa e alla necessità di una visita medica soccorre quanto contenuto nella L. 977/67, relativa alla tutela dei bambini e degli adolescenti...
LAVORO & PREVIDENZA 14 settembre 2020
L’indennità sostitutiva delle ferie non si perde in modo automatico
L’indennità sostitutiva delle ferie non godute alla cessazione del rapporto è sempre dovuta al lavoratore, a meno che il datore di lavoro non dimostri di aver esercitato tutta la diligenza necessaria affinché il lavoratore fosse effettivamente in ...
LAVORO & PREVIDENZA 11 settembre 2020
La sanzione per lavoro notturno non dipende dal numero di lavoratori
La sanzione prevista per l’omessa visita medica per l’idoneità al lavoro notturno è unica e indipendente dal numero di lavoratori impiegati e non sottoposti a visita medica, come si evince dal tenore della disposizione di cui all’art. 14 del DLgs. 66...
LAVORO & PREVIDENZA 4 settembre 2020
Riposi settimanali degli autisti in alloggi messi a disposizione dal datore
Importanti novità in vista in materia di autotrasporto. Il 31 luglio 2020, infatti, sono state pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea le nuove regole europee per il settore del trasporto su strada, costituite da tre regolamenti ed ...
LAVORO & PREVIDENZA 31 agosto 2020
Apprendistato a tempo indeterminato con formazione «a termine»
Una novella contenuta nel DL 34/2020 (decreto “Rilancio”), relativa alla proroga automatica dei contratti di apprendistato, successivamente abrogato dal DL 104/2020 (decreto “Agosto”), ha riacceso nuovamente l’attenzione su questa tipologia ...
LAVORO & PREVIDENZA 26 agosto 2020
Lavoro notturno individuato su tre fasce orarie
Chiedersi cosa si intende per lavoratore notturno e per periodo notturno è un interrogativo posto non è di poco conto se consideriamo che allo status di lavoratore notturno e di periodo notturno la legge, ma anche la contrattazione collettiva, ...
LAVORO & PREVIDENZA 25 agosto 2020
Verso il pagamento rateale per le sanzioni in diffida per i datori di lavoro
Si annunciano novità per alcune procedure di competenza dell’Ispettorato del Lavoro. Una serie di emendamenti, previsti al Ddl. 1883, relativo alla conversione del DL 76/2020 (c.d. decreto “Semplificazioni”), all’esame delle Commissioni competenti in...
LAVORO & PREVIDENZA 13 agosto 2020
Contratto di rete come legittimo presupposto del distacco
La legge di conversione del DL 34/2020 (c.d. decreto “Rilancio”) ha introdotto una norma di estremo interesse relativa ai contratti di rete. L’art. 43-bis ha aggiunto all’art. 3 del DL 5/2009 (conv. L. 33/2009), i commi dal 4-sexies al 4-octies in ...
LAVORO & PREVIDENZA 12 agosto 2020
Obbligo del Piano operativo di sicurezza se la ditta fornisce e posa il calcestruzzo
L’obbligo di dotarsi e, conseguentemente, esibire il Piano operativo di sicurezza, è previsto unicamente nell’ipotesi in cui la ditta che opera in cantiere abbia un ruolo attivo e, conseguentemente, nell’ipotesi del calcestruzzo, non si limiti alla ...