ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mario PAGANO

Ispettore del lavoro, componente della Direzione Scientifica della rivista La Consulenza del Lavoro

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 23 luglio 2020

Possibile stipulare contratti di rete per mantenere i livelli occupazionali

A pochi giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della L. 77/2020, di conversione del DL 34/2020 (c.d. decreto “Rilancio”), arrivano le prime indicazioni illustrative diramate dall’Ispettorato nazionale del lavoro (INL), finalizzate a mettere...

LAVORO & PREVIDENZA 15 luglio 2020

Sanzione per indebite percezioni con tetto massimo pari al triplo del beneficio

Il triplo del beneficio indebitamente conseguito rappresenta il tetto massimo per la sanzione amministrativa applicabile ai sensi dell’art. 316-ter c.p. e non può essere ulteriormente ridotto. Questo è il rilevante chiarimento che l’Ispettorato ...

LAVORO & PREVIDENZA 25 giugno 2020

Sospesi anche i licenziamenti per inidoneità sopravvenuta alla mansione

Il licenziamento per inidoneità sopravvenuta alla mansione è soggetto alla sospensione prevista dall’art. 46 del DL 18/2020, conv. L. 27/2020, in quanto perfettamente rientrante nell’ambito della più generale nozione di licenziamento per giustificato...

LAVORO & PREVIDENZA 19 giugno 2020

Sanzione fissa per violazione dei riposi intermedi nel settore dell’autotrasporto

La sanzione prevista per la violazione dell’art. 5 del DLgs. 234/2007, attuativo della direttiva 2002/15/Ce concernente l’organizzazione dell’orario di lavoro delle persone che effettuano operazioni mobili di autotrasporto, si calcola in misura fissa...

LAVORO & PREVIDENZA 18 giugno 2020

Vigilanza e promozione della legalità nell’agenda INL del 2020

Lavoro sommerso, caporalato, illecite esternalizzazioni e interposizioni connesse all’elusione della normativa in materia di codatorialità e distacco, irregolarità e frodi relative alle misure di sostegno al reddito, lavoro fittizio e recupero delle ...

LAVORO & PREVIDENZA 17 giugno 2020

Al via i controlli dell’INL sull’utilizzo della cassa integrazione

Dopo le prime segnalazioni dell’INPS, anche l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, nella sua veste di ente coordinatore dell’attività di vigilanza in materia di lavoro e legislazione sociale, mette sotto la lente di ingrandimento le aziende che in ...

LAVORO & PREVIDENZA 4 giugno 2020

Cassa integrazione possibile per il lavoratore non «assorbito» nell’appalto

A poco più di due settimane dalla sua entrata in vigore, arrivano con la nota n. 160/2020 le prime indicazioni operative dell’Ispettorato nazionale del Lavoro (INL) in merito alle ulteriori modifiche apportate al DL 18/2020 (Cura Italia), già ...

LAVORO & PREVIDENZA 2 giugno 2020

In videoconferenza anche le audizioni che precedono l’ordinanza ingiunzione

Dopo le procedure conciliative previste sia dall’art. 410 c.p.c. che dagli artt. 11 e 12 del DLgs. 124/2004 e dall’art. 7 della L. 604/66, anche la procedura di audizione potrà svolgersi da remoto. Questo è quanto emerge dalla nota n. 152 del 1° ...

LAVORO & PREVIDENZA 29 maggio 2020

Via libera al modulo di controllo delle assenze del conducente

Il conducente di un veicolo munito di tachigrafo digitale deve produrre, come mezzo di prova sussidiario delle sue attività, qualora nel suddetto tachigrafo manchino le registrazioni automatiche e manuali, un’attestazione redatta dal suo datore di ...

LAVORO & PREVIDENZA 26 maggio 2020

Prescrizione obbligatoria anche per i reati prevenzionistici a condotta esaurita

Anche i reati in materia prevenzionistica a condotta esaurita, ossia in cui l’obbligato non sia più nel potere di far cessare lo stato di antigiuridicità, già determinato dalla condotta commissiva e omissiva che ha leso in modo definitivo l’interesse...

TORNA SU