FISCO 11 dicembre 2015
«Spariscono» i costi black list
Con un apposito emendamento al disegno di legge di stabilità 2016, che verrà posto al vaglio della Commissione Bilancio della Camera, il Governo intende apportare modifiche significative al regime di deducibilità dei costi “black list” e alla ...
FISCO 9 dicembre 2015
Partecipazioni CFC da indicare in UNICO se manca l’interpello
Il nuovo regime CFC prevede, come “contropartita” del carattere facoltativo dell’interpello, l’obbligo di indicazione delle partecipazioni estere controllate in dichiarazione, nei casi previsti dalla legge che verranno di seguito richiamati. È stato ...
FISCO 4 dicembre 2015
Per Hong Kong rimangono le comunicazioni black list IVA
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 30 novembre 2015 dei due decreti ministeriali che hanno eliminato Hong Kong dalle black list “costi” e “CFC” (si veda “Hong Kong esce dalle black list «costi» e «CFC»” del 1° dicembre 2015) si ...
FISCO 30 novembre 2015
Regole «incrociate» per gli interpelli CFC
In considerazione della recente evoluzione normativa, la presentazione di un’istanza di interpello volta alla disapplicazione del regime CFC segue regole procedurali diverse a seconda del periodo di imposta a cui è riferita, nonché del momento in cui...
IL CASO DEL GIORNO 28 novembre 2015
Riduzione del canone di locazione efficace anche senza registrazione
Negli ultimi anni si è assistito con frequenza ad accordi, intervenuti dopo la sottoscrizione del contratto di locazione originario, con i quali le parti hanno ridotto l’ammontare del canone per venire incontro alle richieste del conduttore. Si ...
FISCO 27 novembre 2015
Decorrenza per le nuove norme sulle CFC non sempre chiara
Le modifiche apportate alla disciplina CFC dal DLgs. 147/2015 esplicano efficacia a decorrere dal periodo d’imposta in corso al 7 ottobre 2015 (data di entrata in vigore del decreto) e, quindi, dal 2015, se il periodo d’imposta coincide con l’anno ...
FISCO 23 novembre 2015
Agevolata l’assegnazione di immobili strumentali per natura e «merce»
L’ambito applicativo delle disposizioni che riguardano l’assegnazione e la cessione agevolata dei beni ai soci risulta alquanto ampio, stando alla formulazione del Ddl. di stabilità 2016. La norma prevede, infatti, che rientrino tra i beni ...
FISCO 18 novembre 2015
Riaperta l’estromissione dell’immobile strumentale dell’imprenditore
Con un apposito emendamento all’art. 9 del Ddl. di stabilità 2016, presentato ieri dalle relatrici in Commissione Bilancio in Senato e che verrà esaminato oggi, è prevista la riapertura delle disposizioni agevolative in materia di estromissione dell’...
FISCO 17 novembre 2015
La differenza da recesso non transita a Conto economico
L’annosa problematica della deducibilità della c.d. “differenza da recesso” (ovvero, del maggior valore della quota attribuita al socio fuoriuscito dalla compagine rispetto al valore contabile della quota di patrimonio netto di spettanza del socio ...
FISCO 16 novembre 2015
Rinunce dei soci ai crediti totalmente detassate solo sino a fine 2015
Il numero 11/2015 di Schede di Aggiornamento presenta un apposito intervento dedicato alle modifiche recate dal DLgs. 147/2015 al regime fiscale delle rinunce dei soci ai crediti vantati verso la società partecipata. Si tratta di una pratica, ...