FISCO 21 dicembre 2015
Operazioni dei gruppi multinazionali disvelate all’Agenzia delle Entrate
Per effetto degli emendamenti approvati alla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati nel corso dell’iter della legge di stabilità 2016, il legislatore intende introdurre specifici obblighi di rendicontazione per i gruppi multinazionali di ...
FISCO 19 dicembre 2015
Il Governo conferma la tassazione «limitata» delle assegnazioni
Con un apposito emendamento presentato nel corso della discussione alla Camera del disegno di legge di stabilità 2016, il Governo ha nuovamente messo mano alle norme sull’assegnazione agevolata, chiarendo un aspetto sinora controverso della normativa...
FISCO 17 dicembre 2015
Le assegnazioni agevolate conquistano le ipocatastali fisse
Con l’approvazione di un apposito emendamento da parte della Commissione Bilancio della Camera al Ddl. di stabilità, su cui la discussione generale in Aula dovrebbe iniziare oggi a partire dalle 14, viene modificato il regime delle imposte indirette ...
FISCO 15 dicembre 2015
La rivalutazione 2005 decade a fine 2015 se le aree non sono edificate
Per i soggetti che hanno rivalutato nel bilancio 2005 aree fabbricabili non ancora edificate assolvendo l’imposta sostitutiva del 19% e che, entro il 31 dicembre 2015, non hanno proceduto all’edificazione delle suddette aree, si verifica la decadenza...
FISCO 14 dicembre 2015
Nuove assegnazioni agevolate con rebus tassazione per i soci
L’aspetto più incerto delle nuove norme sull’assegnazione agevolata concerne la tassazione dei soci. Ordinariamente, infatti, il socio che si vede attribuire un utile in natura risulta tassato in base al valore normale del bene; le norme agevolative ...
FISCO 11 dicembre 2015
«Spariscono» i costi black list
Con un apposito emendamento al disegno di legge di stabilità 2016, che verrà posto al vaglio della Commissione Bilancio della Camera, il Governo intende apportare modifiche significative al regime di deducibilità dei costi “black list” e alla ...
FISCO 9 dicembre 2015
Partecipazioni CFC da indicare in UNICO se manca l’interpello
Il nuovo regime CFC prevede, come “contropartita” del carattere facoltativo dell’interpello, l’obbligo di indicazione delle partecipazioni estere controllate in dichiarazione, nei casi previsti dalla legge che verranno di seguito richiamati. È stato ...
FISCO 4 dicembre 2015
Per Hong Kong rimangono le comunicazioni black list IVA
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 30 novembre 2015 dei due decreti ministeriali che hanno eliminato Hong Kong dalle black list “costi” e “CFC” (si veda “Hong Kong esce dalle black list «costi» e «CFC»” del 1° dicembre 2015) si ...
FISCO 30 novembre 2015
Regole «incrociate» per gli interpelli CFC
In considerazione della recente evoluzione normativa, la presentazione di un’istanza di interpello volta alla disapplicazione del regime CFC segue regole procedurali diverse a seconda del periodo di imposta a cui è riferita, nonché del momento in cui...
IL CASO DEL GIORNO 28 novembre 2015
Riduzione del canone di locazione efficace anche senza registrazione
Negli ultimi anni si è assistito con frequenza ad accordi, intervenuti dopo la sottoscrizione del contratto di locazione originario, con i quali le parti hanno ridotto l’ammontare del canone per venire incontro alle richieste del conduttore. Si ...