ACCEDI
Venerdì, 19 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

FISCO 10 settembre 2015

Per le cessioni di partecipazioni in società estere arriva il credito d’imposta

Con l’approvazione definitiva del DLgs. in materia di fiscalità internazionale, prossimo alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, cambiano con decorrenza retroattiva a tutto il 2015 i criteri di tassazione delle plusvalenze derivanti dalla ...

FISCO 9 settembre 2015

Deducibilità «automatica» senza parametri per ammortamenti e perdite

Con le modifiche apportate all’art. 110 commi 10 e 11 del TUIR dal DLgs. sull’internazionalizzazione delle imprese, retroattive al periodo d’imposta 2015, le imprese italiane potranno dedurre i costi che derivano dalle operazioni con imprese ...

FISCO 7 settembre 2015

Operazioni con Singapore, Malaysia e Filippine da monitorare in UNICO 2015

La disciplina relativa alla deducibilità dei costi derivanti da operazioni con controparti residenti o localizzate in Stati a regime fiscale privilegiato (art. 110 comma 10 e ss. del TUIR) è stata interessata, negli ultimi mesi, da tre rilevanti ...

FISCO 5 settembre 2015

Interessi passivi delle immobiliari al test dell’attivo e dei ricavi

L’art. 4 del DLgs. internazionalizzazione, approvato in via definitiva il 6 agosto 2015, razionalizza il regime di deducibilità degli interessi passivi per i soggetti IRES, con efficacia differita al periodo di imposta successivo a quello in corso ...

FISCO 4 settembre 2015

Beni rivalutati al 31 dicembre 2013 senza riconoscimento fiscale in UNICO 2015

Si ripropongono anche nel modello UNICO 2015, così come in UNICO 2014, le problematiche connesse alla presenza in bilancio di beni rivalutati alla data del 31 dicembre 2013 ai sensi dell’art. 1 comma 143 della L. 147/2013. La norma in questione ...

FISCO 3 settembre 2015

Dividendi nazionali ed esteri con lo stesso regime nel consolidato fiscale

La delicata materia del consolidamento fiscale di società del gruppo non residenti si è arricchita ieri, 2 settembre 2015, di una pronuncia di rilievo, relativa alla causa C-386/14 (Steria Group), nella quale la Corte di Giustizia dell’Unione europea...

FISCO 2 settembre 2015

Non operative in liquidazione, serve cancellarsi entro il 30 settembre

Entro il 30 settembre 2015 le società in liquidazione che abbiano assunto l’impegno in UNICO 2014 devono procedere alla cancellazione dal Registro delle imprese al fine di disapplicare la disciplina delle società non operative ed evitare così di ...

IL CASO DEL GIORNO 31 agosto 2015

Minusvalenze indeducibili per le società inattive

Una problematica che si riscontra in determinate situazioni nelle imprese in crisi riguarda la liquidazione di società rimaste inattive per un determinato periodo di tempo prima del formale scioglimento anticipato. In tali casi, infatti, normalmente ...

FISCO 28 agosto 2015

Parte il processo di ratifica degli accordi con Svizzera, Liechtenstein e Monaco

Nel corso del Consiglio dei Ministri di ieri, 27 agosto 2015, l’Esecutivo ha approvato alcuni disegni di legge di ratifica di accordi internazionali particolarmente “sensibili”, in quanto riguardano i rapporti con Svizzera, Liechtenstein, Principato ...

FISCO 27 agosto 2015

Cointeressenza propria «abusiva» secondo la Cassazione

Con la sentenza n. 17159, depositata ieri, 26 agosto 2015, la Cassazione ha applicato il principio generale del divieto dell’abuso del diritto alle operazioni intercorse tra alcune società del medesimo gruppo essenzialmente volte alla sola ...

TORNA SU