ACCEDI
Sabato, 8 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

FISCO 31 ottobre 2015

La controllata non è esterovestita se non è costruzione di puro artificio

Con la sentenza n. 43809 depositata ieri (relativa alla vicenda Dolce & Gabbana) la Cassazione evidenzia importanti principi che regolano, dal punto di vista fiscale, gli obblighi di presentazione delle dichiarazioni dei redditi e IVA da parte delle ...

IL CASO DEL GIORNO 27 ottobre 2015

Tassazione separata con rilascio anticipato dell’immobile locato

Nell’ambito dei rapporti di locazione di immobili non abitativi, può accadere che il conduttore risolva anticipatamente il contratto a fronte del riconoscimento di un “corrispettivo” da parte di un soggetto terzo, affinché quest’ultimo possa ...

FISCO 26 ottobre 2015

Assegnazione agevolata di fabbricati con registro al 4,5%

Nell’attesa che si avvii l’iter parlamentare del disegno di legge di stabilità 2016, è opportuno iniziare a fare alcune valutazioni di massima in merito all’opportunità di beneficiare delle norme agevolative sull’assegnazione e la cessione agevolata ...

FISCO 22 ottobre 2015

La rivalutazione incompleta è priva di effetti fiscali

Proprio in concomitanza con la riapertura di una nuova legge speciale di rivalutazione dei beni d’impresa, disposta dal Ddl. di stabilità 2016, è giunto a sentenza in Cassazione un procedimento legato ad una vicenda che in passato ha visto un lungo ...

FISCO 20 ottobre 2015

Rivalutazione dei beni d’impresa nel bilancio 2015

Il disegno di legge di stabilità 2016 prevede, nell’ambito della riproposizione di numerose disposizioni agevolative, una nuova rivalutazione dei beni d’impresa, da effettuarsi nel bilancio 2015, a soli due anni da quella a suo tempo disciplinata ...

FISCO 19 ottobre 2015

Assegnazione agevolata entro il 30 settembre 2016

Il disegno di legge di stabilità 2016 ripropone una misura da tempo attesa in particolar modo dalle società che subiscono le penalizzazioni derivanti dalla disciplina di comodo. Viene, infatti, riproposta la disciplina speciale di assegnazione o di...

FISCO 7 ottobre 2015

Il valore normale dei costi «black list» si determina sul mercato estero

Con l’entrata in vigore del DLgs. 147/2015, dal periodo d’imposta 2015 la deducibilità dei costi che derivano da operazioni con imprese e professionisti localizzati in Stati o territori a fiscalità privilegiata (art. 110 commi 10 e seguenti del TUIR...

FISCO 6 ottobre 2015

In Gazzetta le disposizioni attuative per i «non residenti Schumacker»

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 231 di ieri, 5 ottobre, del DM 21 settembre 2015 arrivano, anche se fuori tempo massimo, le disposizioni attuative del regime dei c.d. “non residenti Schumacker”. Il decreto dà attuazione all’art. ...

FISCO 3 ottobre 2015

Nuova pianificazione fiscale per le controllate localizzate all’estero

Il nuovo scenario che si profila per la tassazione degli investimenti all’estero dopo l’approvazione del DLgs. 147/2015 impone di fare alcune prime considerazioni in merito a come configurare tali investimenti, in special modo per quelli in Stati a ...

FISCO 24 settembre 2015

Cancellazione delle società di comodo oltre il 30 settembre, se il ritardo è lieve

Il prossimo 30 settembre scade il termine per richiedere la cancellazione dal Registro delle imprese per le società in liquidazione che hanno richiesto in UNICO 2014 la disapplicazione della disciplina delle società di comodo, impegnandosi alla ...

TORNA SU