FISCO 18 luglio 2015
Niente transfer pricing per i finanziamenti infruttiferi
Con la sentenza n. 15005, depositata ieri, la Corte di Cassazione è nuovamente intervenuta sulla rilevante tematica dell’applicabilità della disciplina del transfer pricing ai finanziamenti infruttiferi. Confermando la linea interpretativa già ...
FISCO 18 luglio 2015
Via libera del Governo al nuovo testo del decreto internazionalizzazione
Il Consiglio dei Ministri di ieri, 17 luglio 2015, ha svolto il secondo esame preliminare del c.d. decreto internazionalizzazione, recependo, in parte, le osservazioni formulate dalle Commissioni parlamentari competenti. Il provvedimento torna ora ...
FISCO 13 luglio 2015
Il dipendente all’estero compila il modulo RW se è residente in Italia
In un precedente intervento (si veda “Lavoro dipendente all’estero con doppia imposizione” del 7 luglio 2015) si è messo in luce che, per le persone che si recano all’estero al fine di svolgere un’attività lavorativa alle dipendenze di un datore di ...
FISCO 9 luglio 2015
La Convenzione apre le porte per l’uscita di Hong Kong dalle black list
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 7 luglio della legge n. 96 del 18 giugno 2015, l’Italia ha formalmente ratificato la Convenzione contro le doppie imposizioni con Hong Kong, firmata in Hong Kong il 14 gennaio 2013. L’Italia segue, ...
IL CASO DEL GIORNO 7 luglio 2015
Lavoro dipendente all’estero con doppia imposizione
La crescente mobilità del lavoro, soprattutto in ambito continentale, porta un numero sempre maggiore di studi professionali a misurarsi con la tematica della tassazione dei redditi per l’attività di lavoro dipendente prestata all’estero. In ...
FISCO 2 luglio 2015
Credito per eccedenze ACE con rebus acconti
Il prossimo 6 luglio 2015 rappresenterà per molti contribuenti il vero banco di prova per mettere in pratica le agevolazioni introdotte dall’art. 19 del DL 91/2014 e, tra queste, in particolare la possibilità di trasformare le eccedenze ACE non ...
IL CASO DEL GIORNO 24 giugno 2015
Dividendi percepiti dalle società semplici senza ritenuta
L’incasso di dividendi da parte di società di persone determina obblighi dichiarativi diversi a seconda che il percipiente sia una società di persone commerciale oppure una società semplice. Mentre, infatti, nel primo caso i dividendi, iscritti a ...
FISCO 22 giugno 2015
Riserve di rivalutazione nella base ACE se i beni vengono ceduti
Nella circolare n. 21 del 3 giugno 2015, l’Agenzia delle Entrate ha evidenziato che, se le riserve di rivalutazione formatesi a decorrere dal 1° gennaio 2011 cessano di essere “indisponibili” per effetto del realizzo dei beni rivalutati, esse possono...
FISCO 20 giugno 2015
TUIR e Accertamento «ritrovano» le black list
Ottenuto il parere favorevole, con osservazioni, anche da parte della Commissione Finanze della Camera, lo schema di decreto in tema di internazionalizzazione delle imprese, approvato in via preliminare nel corso del Consiglio dei Ministri del 21 ...
FISCO 18 giugno 2015
La Commissione europea vara il pacchetto contro l’elusione internazionale
La Commissione europea ha presentato ieri, 17 giugno 2015, un sostanzioso piano di azione per contrastare l’elusione fiscale internazionale. Come era facile prevedere, la fonte di innesco di questo pacchetto di misure (che, come si vedrà, per ora ...