ACCEDI
Sabato, 8 novembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Gianluca ODETTO

Dottore commercialista e revisore legale

AMBITI DI RICERCA /
Fiscalità internazionale, operazioni straordinarie

FISCO 27 novembre 2015

Decorrenza per le nuove norme sulle CFC non sempre chiara

Le modifiche apportate alla disciplina CFC dal DLgs. 147/2015 esplicano efficacia a decorrere dal periodo d’imposta in corso al 7 ottobre 2015 (data di entrata in vigore del decreto) e, quindi, dal 2015, se il periodo d’imposta coincide con l’anno ...

FISCO 23 novembre 2015

Agevolata l’assegnazione di immobili strumentali per natura e «merce»

L’ambito applicativo delle disposizioni che riguardano l’assegnazione e la cessione agevolata dei beni ai soci risulta alquanto ampio, stando alla formulazione del Ddl. di stabilità 2016. La norma prevede, infatti, che rientrino tra i beni ...

FISCO 18 novembre 2015

Riaperta l’estromissione dell’immobile strumentale dell’imprenditore

Con un apposito emendamento all’art. 9 del Ddl. di stabilità 2016, presentato ieri dalle relatrici in Commissione Bilancio in Senato e che verrà esaminato oggi, è prevista la riapertura delle disposizioni agevolative in materia di estromissione dell’...

FISCO 17 novembre 2015

La differenza da recesso non transita a Conto economico

L’annosa problematica della deducibilità della c.d. “differenza da recesso” (ovvero, del maggior valore della quota attribuita al socio fuoriuscito dalla compagine rispetto al valore contabile della quota di patrimonio netto di spettanza del socio ...

FISCO 16 novembre 2015

Rinunce dei soci ai crediti totalmente detassate solo sino a fine 2015

Il numero 11/2015 di Schede di Aggiornamento presenta un apposito intervento dedicato alle modifiche recate dal DLgs. 147/2015 al regime fiscale delle rinunce dei soci ai crediti vantati verso la società partecipata. Si tratta di una pratica, ...

FISCO 14 novembre 2015

Direzione effettiva distinta dal luogo di direzione e coordinamento

Con il focus di ieri, 13 novembre 2015, Assonime ritorna sul tema della c.d. esterovestizione e, in particolare, sul principio statuito dalla Cassazione, con la pronuncia n. 43809 del 30 ottobre 2015, in base al quale la verifica della residenza ...

FISCO 12 novembre 2015

Opzione entro il 31 marzo 2016 per consolidare le società «sorelle»

Con il provvedimento del 6 novembre 2015, l’Agenzia delle Entrate ha disciplinato le modalità di accesso al regime del consolidato fiscale per le società “sorelle” residenti controllate dalla medesima controllante non residente (art. 6 del DLgs. 147/...

FISCO 10 novembre 2015

Società di comodo, assegnazione e trasformazione con imposta del 10,5%

Le nuove norme sull’assegnazione agevolata di beni ai soci e sulla trasformazione in società semplice prevedono un’imposizione sostitutiva differenziata a seconda che la società risulti di comodo o meno. Sulle plusvalenze che emergono a seguito ...

FISCO 7 novembre 2015

Al via il consolidato tra società «sorelle»

Con il provvedimento del 6 novembre 2015, l’Agenzia delle Entrate ha dato attuazione alle nuove disposizioni contenute nell’art. 6 del DLgs. 147/2015 che, con lo scopo di rimuovere le incompatibilità della legislazione italiana con la legislazione ...

FISCO 2 novembre 2015

Assegnazione agevolata sulla base del valore catastale degli immobili

Le nuove norme in materia di assegnazione agevolata consentono l’estromissione di beni dal regime di impresa a costi notevolmente inferiori a quelli ordinari. Il beneficio riguarda solo i beni immobili (tranne quelli strumentali per destinazione) e i...

TORNA SU