FISCO 19 ottobre 2015
Assegnazione agevolata entro il 30 settembre 2016
Il disegno di legge di stabilità 2016 ripropone una misura da tempo attesa in particolar modo dalle società che subiscono le penalizzazioni derivanti dalla disciplina di comodo. Viene, infatti, riproposta la disciplina speciale di assegnazione o di...
FISCO 7 ottobre 2015
Il valore normale dei costi «black list» si determina sul mercato estero
Con l’entrata in vigore del DLgs. 147/2015, dal periodo d’imposta 2015 la deducibilità dei costi che derivano da operazioni con imprese e professionisti localizzati in Stati o territori a fiscalità privilegiata (art. 110 commi 10 e seguenti del TUIR...
FISCO 6 ottobre 2015
In Gazzetta le disposizioni attuative per i «non residenti Schumacker»
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 231 di ieri, 5 ottobre, del DM 21 settembre 2015 arrivano, anche se fuori tempo massimo, le disposizioni attuative del regime dei c.d. “non residenti Schumacker”. Il decreto dà attuazione all’art. ...
FISCO 3 ottobre 2015
Nuova pianificazione fiscale per le controllate localizzate all’estero
Il nuovo scenario che si profila per la tassazione degli investimenti all’estero dopo l’approvazione del DLgs. 147/2015 impone di fare alcune prime considerazioni in merito a come configurare tali investimenti, in special modo per quelli in Stati a ...
FISCO 24 settembre 2015
Cancellazione delle società di comodo oltre il 30 settembre, se il ritardo è lieve
Il prossimo 30 settembre scade il termine per richiedere la cancellazione dal Registro delle imprese per le società in liquidazione che hanno richiesto in UNICO 2014 la disapplicazione della disciplina delle società di comodo, impegnandosi alla ...
FISCO 23 settembre 2015
Il decreto internazionalizzazione modifica il regime CFC già dal 2015
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 220 di ieri, il DLgs. 14 settembre 2015 n. 147, recante misure per la crescita e l’internazionalizzazione delle imprese, in attuazione dell’art. 12 della legge delega n. 23/2014. Il provvedimento, ...
FISCO 22 settembre 2015
L’OCSE raccomanda lo scambio dei dati delle segnalazioni di operazioni sospette
L’OCSE ha pubblicato il rapporto “Improving Co-operation Between Tax and Anti-Money Laundering Authorities”, con il quale vengono analizzati i rapporti tra Amministrazioni fiscali e Autorità antiriciclaggio, ed in particolar modo l’utilizzo anche in ...
IL CASO DEL GIORNO 18 settembre 2015
Bilancio finale e piano di riparto al termine della liquidazione
Al termine della procedura di liquidazione, i liquidatori sono tenuti a redigere il bilancio finale, il quale indica, a norma dell’art. 2492 del codice civile, la quota spettante a ciascun socio nella divisione dell’attivo che risulta al termine ...
IL CASO DEL GIORNO 14 settembre 2015
Se l’amministratore è lo stesso del solo committente, società estere a rischio
In più casi lo svolgimento di attività economiche che si sostanziano in cessioni di beni e di prestazioni di servizi viene “appaltato” a società estere, le quali poi fatturano tali vendite e prestazioni non ai clienti finali, bensì ad una società ...
FISCO 12 settembre 2015
Utili pagati nel 2014 nei quadri SI e SK del 770 Ordinario
Entro il 21 settembre i soggetti che nel 2014 hanno corrisposto utili e altri proventi equiparati derivanti da partecipazioni in soggetti IRES sono tenuti a presentare il modello 770/2015 Ordinario, secondo modalità differenziate a seconda della ...