IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 6 aprile 2022
Metaverso a regole differenziate tra i diversi Stati
Dopo la pubblicazione, da parte dell’OCSE, del documento in cui si delineano gli standard dei futuribili processi di scambio dei dati delle cripto-attività (c.d. “CARF”), iniziano a emergere alcuni “punti fermi” sulla natura di tali asset e sui ...
FISCO 5 aprile 2022
Prendono forma le regole di accesso al Pillar One
Entra in una nuova fase di consultazione il processo di elaborazione delle Model Rules del Pillar One. Nella giornata di ieri, l’OCSE ha pubblicato un nuovo documento, rispetto al quale i soggetti interessati sono chiamati a pronunciarsi su alcuni ...
FISCO 2 aprile 2022
In REDDITI SC 2022 gli effetti della cessione nel 2021 dei beni rivalutati
La cessione, l’assegnazione ai soci o la destinazione a finalità estranee all’esercizio di impresa, intervenuta nel corso del periodo 2021, di beni rivalutati nel bilancio 2020 “solare” ex art. 110 del DL 104/2020 rende necessario tracciare in ...
FISCO 1 aprile 2022
Rettifica ampia per le rivalutazioni del 2020
La circolare Assonime n. 12/2022, pubblicata ieri a commento della circolare n. 6/2022 dell’Agenzia delle Entrate, fornisce spunti ulteriori di riflessione sulle discipline della rivalutazione dei beni e del riallineamento dei valori civili e fiscali...
CONTABILITÀ 29 marzo 2022
Per la rivalutazione strada aperta alla rinuncia in bilancio
La tela di Penelope della rivalutazione dei beni si accresce, con la conversione del DL 4/2022 con la L. 25/2022, di un nuovo elemento, rappresentato dalla possibilità di revocare anche civilisticamente l’operazione effettuata nel bilancio al 31 ...
FISCO 25 marzo 2022
Super ACE ceduta al consolidato anche in forma di credito
Il legislatore non ha previsto regole ad hoc per il trasferimento al consolidato fiscale del rendimento nozionale corrispondente alla “super ACE”, calcolato con il più favorevole coefficiente del 15%. In assenza, quindi, di una normativa specifica ...
FISCO 23 marzo 2022
Cripto-attività sotto la lente delle Amministrazioni fiscali
L’OCSE ha posto in pubblica consultazione il documento Crypto-Asset Reporting Framework and Amendments to the Common Reporting Standard, contenente inediti obblighi di reporting per gli intermediari coinvolti nella circolazione delle cripto-attività...
IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 23 marzo 2022
Il conferimento della branch «esente» non è tassato
Il conferimento delle stabili organizzazioni estere di società italiane che hanno optato per il regime di branch exemption (art. 168-ter del TUIR) non è suscettibile di generare plusvalenze imponibili. Questo principio, tuttavia, deve essere ...
FISCO 16 marzo 2022
Il saldo attivo di rivalutazione è una riserva tassabile solo con distribuzione
La parte di maggiore interesse della recente circolare n. 6/2022 in tema di rivalutazione e riallineamento è probabilmente rappresentata dalle indicazioni, contenute nella Parte I del documento, sulle vicende successive che coinvolgono la riserva...
FISCO 15 marzo 2022
Riallineamento con scorporo per gli immobili strumentali
L’articolata risposta a interpello n. 106 di ieri, 14 marzo 2022, contiene alcune interessanti indicazioni in merito al riallineamento dei valori civili e fiscali degli immobili strumentali. Il caso pratico è stato proposto da una società IAS ...