Modello REDDITI complesso per gli incrementi ACE oltre 5 milioni
Le istruzioni al modello intervengono nel silenzio della norma
La disciplina della “super ACE” continua a presentare alcuni aspetti critici, in modo particolare per quanto riguarda i gruppi di società, posto che la normativa di riferimento (art. 19 del DL 73/2021) si è innestata senza i necessari coordinamenti su quella dell’agevolazione “madre”.
La questione è amplificata per i soggetti che ancora intendano beneficiare della misura sotto forma di credito d’imposta (soluzione tuttora tecnicamente possibile), posto che il modello telematico di istanza contiene dati estremamente sintetici e comporta, quindi, delicate valutazioni ex ante da parte dell’impresa interessata.
Il problema principale sembra rappresentato dal computo delle riduzioni dovute alle operazioni infragruppo “sensibili” (in primo luogo,
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41