FISCO 7 settembre 2018
Nuova definizione per gli Stati a fiscalità privilegiata
L’art. 5 dello schema di DLgs. di attuazione della direttiva 2016/1164/UE riscrive, dopo i numerosi (e non sempre coordinati) interventi degli ultimi anni, le disposizioni in materia di Stati o territori a regime fiscale privilegiato, introducendo ...
FISCO 5 settembre 2018
Eccedenze di ROL con riporto limitato a cinque anni
L’art. 1 dello schema di DLgs. di attuazione della direttiva 2016/1164/UE riscrive l’art. 96 del TUIR, che regola la deducibilità degli interessi passivi per i soggetti IRES. La norma, nella sua attuale formulazione, prevede che gli interessi ...
FISCO 4 settembre 2018
CFC qualificate in base alla tassazione effettiva
Lo schema di DLgs. di recepimento della direttiva 2016/1164/UE (c.d. direttiva ATAD) riscrive la disciplina CFC, modificandone i presupposti di applicazione e riducendo a una sola le ipotesi di esenzione. Sotto il profilo della decorrenza, le ...
IL CASO DEL GIORNO 8 agosto 2018
Cessione del contratto di leasing sempre valutata in base al costo del concedente
Nell’ambito degli ultimi controlli da effettuare per la corretta compilazione dei quadri reddituali dei modelli REDDITI 2018 trovano, naturalmente, posto quelli riguardanti la corretta compilazione del prospetto del quadro RS sulle società non ...
FISCO 4 agosto 2018
Obbligazioni in valuta con scorporo dell’interesse in corso di maturazione
Il possesso di obbligazioni estere non denominate in euro da parte di persone fisiche determina la necessità di computare in modo corretto le plusvalenze che emergono a seguito della cessione dei titoli. Normalmente, questa esigenza si pone in ...
FISCO 31 luglio 2018
In consultazione le regole per la disclosure di operazioni pericolose
Il Ministero dell’Economia e delle finanze ha pubblicato sul proprio sito lo schema di decreto legislativo di attuazione della Direttiva 2018/822/UE in materia di scambio di informazioni in materia fiscale. Si apre un fase di consultazione pubblica, ...
FISCO 24 luglio 2018
Credito per imposte estere al bivio delle certificazioni
La compilazione del quadro CE, riguardante il credito per le imposte estere, risulta problematica nel momento in cui il contribuente non sia ancora in possesso della documentazione attestante le imposte versate a titolo definitivo nell’altro Stato...
FISCO 23 luglio 2018
Operazioni infragruppo con segnalazione ad hoc nel prospetto dell’ACE
Nel prospetto per la determinazione dell’ACE contenuto nel quadro RS dei modelli REDDITI 2018 trova posto, come di consueto, l’indicazione delle riduzioni della base di calcolo dell’agevolazione derivanti dalle operazioni infragruppo (ad esempio, i ...
FISCO 20 luglio 2018
Il lavoro all’estero con datori pubblici non è tassato in Italia
Nell’ambito del lavoro dipendente prestato all’estero, i rapporti con datori di lavoro pubblici hanno una regolamentazione particolare rispetto a quelli con datori di lavoro privati. A differenza di quanto previsto dall’art. 15 del modello OCSE, ...
FISCO 17 luglio 2018
Fusioni tra società di persone e società di capitali con indicazione delle perdite
Il quadro RV del modello REDDITI SP 2018 prevede, per la prima volta, nella sezione II dedicata alle operazioni di fusione, il prospetto “Perdite fiscali” (righi RV23-RV25 per la società incorporante o risultante dalla fusione e RV48-RV50 per la ...