ACCEDI
Venerdì, 22 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Dal 1° gennaio 2019 imposte in Francia prelevate alla fonte

Il nuovo sistema riguarda i soggetti, anche non residenti, titolari di redditi di lavoro dipendente o autonomo, pensioni e redditi fondiari

/ Gianluca ODETTO

Lunedì, 10 dicembre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il prossimo 1° gennaio 2019 fa il suo ingresso nel sistema fiscale francese un regime generalizzato di ritenuta alla fonte, in precedenza limitato a poche e specifiche fattispecie.

Il Ministero dell’Economia, delle Finanze e dei Conti pubblici francese giustifica la riforma con la necessità di eliminare un lasso temporale troppo esteso tra il momento di produzione del reddito e quello di pagamento dell’imposta; di fatto, ciò si traduce – come avviene, del resto, in Italia, con il sistema dei sostituti d’imposta – nell’anticipazione delle somme dovute all’Erario, anche se non mancano norme di salvaguardia per tutelare tutte quelle situazioni in cui vi sono riduzioni del reddito imponibile.

Il nuovo sistema di ritenute alla fonte francese grava su una pluralità di ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU