ACCEDI
Martedì, 16 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Cecilia PASQUALE

Avvocato - Dottore di Ricerca

AMBITI DI RICERCA /
Diritto civile

PROFESSIONI 19 maggio 2023

La nomina di un custode giudiziario diverso dal debitore diventa regola

Il DLgs. 149/2022, con la parziale modifica degli artt. 559 e 560 c.p.c., aggiunge un ulteriore tassello alla copiosa stratificazione normativa formatasi, a far data dal 2005, intorno alla figura del custode giudiziario degli immobili pignorati. Di ...

IMPRESA 17 maggio 2023

Per i poteri del comproprietario di marchio europeo opera il diritto nazionale

Con una decisione dello scorso 27 aprile, relativa alla causa n. C-686/21, la Corte di Giustizia dell’Unione europea si è pronunciata sul rinvio pregiudiziale disposto dalla Corte di Cassazione (Cass. 29 ottobre 2021 n. 30749) in tema di concessione ...

IL CASO DEL GIORNO 15 maggio 2023

Modificabile un contratto già stipulato con accordo sottoscritto dalle parti

Accade di frequente che le parti di un contratto di durata o ad esecuzione differita decidano consensualmente, dopo averlo stipulato, di intervenire sull’accordo e modificarne alcune clausole o di integrare quanto pattuito: questa situazione può ...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 21 aprile 2023

Dubbia la sorte dell’immobile acquistato dal beneficiario di donazione indiretta

Le operazioni di acquisto degli immobili donati sono da sempre oggetto dell’attenzione degli operatori, in quanto potenzialmente rischiose per l’acquirente e per le quali non è stata elaborata una soluzione che consenta di escludere con sicurezza la ...

PROFESSIONI 15 aprile 2023

In arrivo il corso del CNDCEC per iscriversi nell’elenco dei professionisti delegati

Nelle prossime settimane il CNDCEC renderà disponibile il corso per iscriversi all’elenco dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita, come previsto dal nuovo art. 179-ter disp. att. c.p.c. modificato dalla riforma del processo ...

IMPRESA 12 aprile 2023

Rateizzazione degli aumenti in bolletta con istanza al fornitore via PEC

Le imprese con utenze collocate in Italia che intendono ottenere la rateizzazione degli aumenti in bolletta per i consumi effettuati dal 1° ottobre 2022 al 31 marzo 2023 devono presentare al fornitore un’istanza via PEC (o con altre modalità ...

IMPRESA 6 aprile 2023

Le clausole di price adjustment e di indemnity operano su piani differenti

Nella cessione di partecipazioni sociali, è valida la clausola che prevede che il prezzo sia adeguato in considerazione delle sopravvenienze passive della società target accertate dopo la cessione, ma per fatti accaduti prima del perfezionamento dell...

IL CASO DEL GIORNO 6 aprile 2023

Il figlio escluso dal testamento non paga l’imposta di successione

Nell’ambito dell’imposta sulle successioni, il legislatore ha dovuto contemperare il termine civilistico di 10 anni a disposizione per l’accettazione dell’eredità (art. 480 c.c.) e i termini per la dichiarazione di successione, che va presentata ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 5 aprile 2023

Anche il notaio autorizza le vendite a minori o aventi a oggetto beni ereditari

L’art. 21 del DLgs. 149/2022 di riforma del processo civile ha attribuito ai notai la competenza a esercitare alcune delle funzioni amministrative, nella volontaria giurisdizione, finora assegnate all’autorità giudiziaria. La norma prevede che, a ...

IL CASO DEL GIORNO 4 aprile 2023

Revoca della rinuncia all’eredità con forma incerta

Quando si è chiamati all’eredità, è possibile rinunciarvi (con le modalità descritte all’art. 519 c.c.), ad esempio perché gli elementi passivi dell’asse prevalgono sull’attivo oppure perché si vuole evitare che il patrimonio ereditato sia esposto ...

TORNA SU