ACCEDI
Domenica, 19 ottobre 2025

PAGINA AUTORE

Edoardo MORINO

PROFESSIONI 29 marzo 2019

Con la trasformazione da associazione professionale a STP, iscrizione all’Albo

L’iscrizione nella sezione speciale dell’Albo di una STP risultante dalla trasformazione o dalla modifica dello statuto di un’associazione professionale è legittima laddove l’operazione di trasformazione o modifica si svolga nel rispetto:
- della ...

PROFESSIONI 26 marzo 2019

STP o associazione professionale non possono partecipare ad altre associazioni

Sia la costituzione di un’associazione professionale, anche multidisciplinare, sia la partecipazione alla medesima rappresentano una prerogativa dei professionisti persone fisiche che risultino iscritti in albi o elenchi tenuti da Ordini o Collegi. ...

IL CASO DEL GIORNO 21 marzo 2019

Conseguenze incerte per la cessione dell’intera azienda di srl

Nell’ipotesi in cui gli amministratori di una srl abbiano stipulato un contratto per la cessione dell’intera azienda in mancanza di una delibera autorizzativa dell’assemblea dei soci si configura una violazione dell’art. 2479 comma 2 n. 5 c.c. Quali ...

PROFESSIONI 18 marzo 2019

Il domicilio professionale si trova dove l’attività è prevalente

Il domicilio professionale corrisponde al luogo in cui il professionista iscritto all’Albo esercita in modo prevalente la sua attività. È questa la conclusione cui giunge il CNDCEC con nota informativa del 15 marzo 2019 n. 22, fornendo alcune ...

IMPRESA 5 marzo 2019

Nelle società personali non è possibile omettere la liquidazione

Nelle società di persone non è possibile omettere la fase di liquidazione: l’autonomia negoziale consente soltanto di stabilire quale procedimento adottare al fine di definire i rapporti in capo alla società. Sono queste le conclusioni formulate ...

PROFESSIONI 26 febbraio 2019

Ammissibile la STP con unico socio se opera come spa o srl unipersonale

Con il Pronto Ordini datato 14 febbraio 2019 n. 14, ma pubblicato ieri, il CNDCEC ha affermato che una STP la cui compagine sociale risulti ridotta ad un unico socio può, in presenza di ben precise condizioni, continuare ad esercitare la propria ...

IL CASO DEL GIORNO 25 febbraio 2019

Discusso il regime di invalidità delle delibere di società personali

La disciplina applicabile all’invalidità delle deliberazioni di società di persone, nel caso in cui queste abbiano optato per il metodo assembleare, è questione da tempo dibattuta in giurisprudenza. Secondo un primo orientamento, dovrebbero ...

IMPRESA 18 febbraio 2019

Nel sistema monistico scarsa chiarezza in materia di controlli

La funzione peculiare del comitato per il controllo sulla gestione è il monitoraggio sull’assetto organizzativo, amministrativo e contabile della società. Sono queste le conclusioni dello studio n. 2/2019 con cui Assonime interviene sulla discussa ...

PROFESSIONI 30 gennaio 2019

Il procedimento disciplinare al socio non ostacola l’iscrizione all’Albo della STP

Con il Pronto Ordini n. 184/2018 il CNDCEC ha affermato che l’apertura di un procedimento disciplinare per insufficienza di crediti formativi a carico di un professionista iscritto non rappresenta condizione ostativa per l’iscrizione all’Albo della ...

IMPRESA 22 gennaio 2019

Libero rinnovo per i patti parasociali a tempo determinato

Con la sentenza 8 ottobre 2018 n. 1568, la Corte d’Appello di Brescia è intervenuta sul tema dei patti parasociali, affermando che è nulla la clausola di un patto a tempo determinato – nella fattispecie, della durata di cinque anni – con cui venga ...

< 1 ... 10 11 12 >

TORNA SU