ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Giada GIANOLA

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
DIRITTO DEL LAVORO, PREVIDENZA, SICUREZZA SUL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 20 marzo 2019

Tutela reintegratoria se la condotta è punibile con sanzione conservativa

Con la sentenza n. 7660 pubblicata ieri la Cassazione è tornata a occuparsi del licenziamento disciplinare intimato per condotte punibili, secondo le previsioni del contratto collettivo o del codice disciplinare, con una sanzione conservativa. Il ...

IL CASO DEL GIORNO 13 marzo 2019

Dipendente assente per detenzione licenziabile solo a certe condizioni

Lo stato di detenzione (anche preventiva) del dipendente per fatti estranei allo svolgimento del rapporto di lavoro non costituisce un inadempimento agli obblighi contrattuali e, quindi, non rappresenta una giusta causa di licenziamento ai sensi dell...

LAVORO & PREVIDENZA 9 marzo 2019

Blocco della rivalutazione senza quota non cumulabile della reversibilità

Con la sentenza n. 6872 depositata ieri la Cassazione si è pronunciata sull’operatività del blocco della perequazione automatica per l’anno 2008, previsto dall’art. 1 comma 19 della L. 24 dicembre 2007 n. 247, in relazione alle pensioni di ...

LAVORO & PREVIDENZA 7 marzo 2019

Domanda telematica per il riscatto di periodi non coperti da contribuzione

Con la circolare n. 36/2019 l’INPS ha reso note le istruzioni per l’applicazione delle disposizioni concernenti la facoltà di riscatto dei periodi non coperti da contribuzione (art. 20 commi 1-5 del DL n. 4/2019) e dei periodi di studi universitari ...

IL CASO DEL GIORNO 1 marzo 2019

Limiti al potere datoriale nei confronti della lavoratrice in maternità

Durante la gravidanza, nonché nel corso dei primi mesi di vita del bambino, la lavoratrice è tutelata dalla legge sotto diversi profili, al fine di assicurare sia a lei che alla prole adeguato sostegno. Tra le previsioni più rilevanti in materia vi ...

LAVORO & PREVIDENZA 26 febbraio 2019

Risarcimento del danno non patrimoniale per le offese del superiore

La Cassazione, con la sentenza n. 4815/2019, è stata chiamata a pronunciarsi sul danno non patrimoniale subito da un dirigente a causa delle ripetute offese e vessazioni poste in essere dal suo superiore gerarchico (precisamente, il legale ...

LAVORO & PREVIDENZA 21 febbraio 2019

L’irreperibilità blocca le domande per prestazioni a sostegno del reddito

Con il messaggio n. 689 del 20 febbraio 2019 l’INPS ha fornito le istruzioni operative per la corretta gestione dell’istruttoria delle domande e dei pagamenti delle prestazioni a sostegno del reddito ove riferiti a soggetti dichiarati irreperibili e ...

LAVORO & PREVIDENZA 19 febbraio 2019

Assunzioni agevolate di detenuti o internati con istanza ogni anno

Con la circolare n. 27/2019 l’INPS ha fornito le istruzioni operative per accedere alle agevolazioni contributive relative alle assunzioni di persone detenute o internate a seguito delle modifiche introdotte dal DM 24 luglio 2014 n. 148. L’Istituto...

LAVORO & PREVIDENZA 8 febbraio 2019

Per la somministrazione a termine non sempre va indicato il nome del sostituito

Con la sentenza n. 3463/2019 la Cassazione si è pronunciata su un caso di contratti di lavoro somministrato a termine stipulati sotto la vigenza del DLgs. 276/2003, oggi abrogato, di cui il lavoratore contestava la legittimità sotto diversi profili ...

LAVORO & PREVIDENZA 4 febbraio 2019

Licenziamento collettivo illegittimo con cessazione dell’attività simulata

Con la sentenza n. 1852/2019 la Cassazione è tornata a pronunciarsi sugli obblighi del datore di lavoro nell’avvio di una procedura di licenziamento collettivo e, in particolare, su quegli aspetti che consentono il controllo preventivo delle ...

< 1 ... 46 47 48 >

TORNA SU