LAVORO & PREVIDENZA 18 febbraio 2020
Cessione del TFR non soggetta al limite del quinto
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 3913, depositata ieri, ha chiarito che il trattamento di fine rapporto può essere ceduto anche oltre la misura massima del quinto non sussistendo, a differenza di quanto previsto per gli stipendi e i salari...
IL CASO DEL GIORNO 14 febbraio 2020
Installazione delle telecamere in azienda con limiti
Tra gli strumenti utilizzabili dai datori di lavoro da cui possa derivare una forma di controllo a distanza dei lavoratori, l’installazione di telecamere all’interno dei locali aziendali rappresenta, probabilmente, la pratica più diffusa. È quindi ...
LAVORO & PREVIDENZA 29 gennaio 2020
Per i giornalisti collaboratori fissi basta l’iscrizione nell’elenco dei pubblicisti
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 1867 depositata ieri, hanno finalmente risolto il contrasto che era sorto in giurisprudenza circa la necessità o meno dell’iscrizione nell’elenco dei giornalisti professionisti da parte ...
LAVORO & PREVIDENZA 27 gennaio 2020
Assicurazione INAIL per i rider dal 1° febbraio 2020
L’INAIL, con la nota del 23 gennaio 2020, ha fornito le prime istruzioni operative in relazione alla copertura assicurativa dei riders che svolgano l’attività in modo autonomo. Tale categoria di lavoratori trova disciplina (più precisamente, le ...
LAVORO & PREVIDENZA 23 gennaio 2020
Conversioni giudiziali dopo il 7 marzo 2015 escluse dalle tutele crescenti
Il contratto di lavoro a tutele crescenti, introdotto dal DLgs. 23/2015, non si applica ai contratti a tempo determinato stipulati prima del 7 marzo 2015, ma convertiti in rapporti a tempo indeterminato successivamente, per effetto di una ...
LAVORO & PREVIDENZA 9 gennaio 2020
Con licenziamento ingiustificato del dirigente non opera la decadenza
I termini di decadenza prescritti dalla legge per l’impugnativa del licenziamento non operano in relazione al licenziamento del dirigente riconducibile a un’ipotesi di ingiustificatezza, operando solo in caso di recessi invalidi in senso stretto. ...
LAVORO & PREVIDENZA 21 dicembre 2019
La decadenza dall’impugnazione opera solo in caso di recesso del committente
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 34189 pubblicata ieri, ha fatto chiarezza in merito all’ambito di operatività dei termini di decadenza di cui all’art. 6 della L. 604/66 in forza del richiamo operato dall’art. 32 della L. 183/2010. In ...
LAVORO & PREVIDENZA 19 dicembre 2019
La sequenza temporale dei fatti può rivelare l’intento datoriale ritorsivo
Nell’ipotesi in cui il licenziamento costituisca l’ingiusta e arbitraria reazione del datore di lavoro a un comportamento legittimo del lavoratore, quindi quando l’intento di rappresaglia rappresenti l’unica ragione determinante il recesso datoriale...
LAVORO & PREVIDENZA 18 dicembre 2019
Il consenso dei lavoratori non basta per installare telecamere in azienda
Non ha alcuna rilevanza scriminante il consenso, in qualsiasi forma prestato (scritta o orale, preventiva o successiva), dei singoli lavoratori in relazione all’installazione di un impianto di videosorveglianza all’interno dei locali aziendali da cui...
LAVORO & PREVIDENZA 23 novembre 2019
Contributi integrativi versati dal professionista cancellato dall’Albo non ripetibili
Con la sentenza n. 30571, depositata ieri, la Cassazione ha confermato un principio già espresso con la risalente pronuncia n. 10458 del 21 ottobre 1998 in materia di ripetizione dei contributi integrativi di cui all’art. 11 della L. 576/80 (Riforma ...