LAVORO & PREVIDENZA 24 giugno 2020
Nei contratti di formazione e lavoro trasformati salario di inserimento valido
In caso di trasformazione del contratto di formazione e lavoro in contratto di lavoro a tempo indeterminato è legittima la previsione di una riduzione del trattamento retributivo per i primi 15 mesi successivi alla trasformazione stessa, con ...
LAVORO & PREVIDENZA 20 giugno 2020
L’accertamento incidentale del reato segue le regole della responsabilità civile
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 12041, pubblicata ieri, si è pronunciata sui criteri di accertamento della responsabilità civile del datore di lavoro per gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali quando non operi la copertura ...
LAVORO & PREVIDENZA 18 giugno 2020
Presupposto della tutela reale è l’abuso consapevole del potere disciplinare
Solo se il fatto contestato e posto a fondamento del licenziamento è punibile con una sanzione conservativa sulla base di specifiche previsioni dei contratti collettivi o dei codici disciplinari applicabili è possibile disporre la reintegra del ...
LAVORO & PREVIDENZA 9 giugno 2020
Senza vincolo lavorativo invocabile la responsabilità extracontrattuale per i danni
Nell’ambito di un rapporto di lavoro subordinato, il lavoratore, durante l’esecuzione della prestazione, potrebbe subire un danno da cose che il datore di lavoro abbia in custodia. In tali ipotesi il datore di lavoro medesimo sarà responsabile, ai ...
LAVORO & PREVIDENZA 5 giugno 2020
Per la Gestione separata indennità di maternità o paternità con contributi ridotti
L’INPS, con la circolare n. 71/2020, ha divulgato le istruzioni operative in relazione alla riduzione del requisito contributivo per il riconoscimento dell’indennità di maternità o di paternità nonché del congedo parentale disposta dall’art. 1, comma...
LAVORO & PREVIDENZA 2 giugno 2020
Esclusi dalla sanatoria i rapporti di lavoro domestico in somministrazione
A seguito della pubblicazione del decreto del 27 maggio 2020, con cui sono state indicate le modalità per presentare le istanze di emersione dei rapporti di lavoro irregolari ai sensi dell’art. 103 del DL 34/2020 (c.d. decreto “Rilancio”), l’INPS, ...
LAVORO & PREVIDENZA 30 maggio 2020
Fornite le indicazioni operative per l’emersione dei rapporti di lavoro irregolari
Sono state rese note con decreto del 27 maggio 2020 del Ministero dell’Interno, pubblicato ieri sulla Gazzetta Ufficiale, le modalità di presentazione delle istanze di cui all’art. 103 del DL 34/2020 (c.d. decreto “Rilancio”), ai fini della ...
IL CASO DEL GIORNO 25 maggio 2020
Apprendistato simulato se manca la causa formativa
Il contratto di apprendistato è caratterizzato dalla sussistenza di un duplice impegno gravante sul datore di lavoro, che corrisponde a una duplice finalità contrattuale (non per altro è classificato come contratto a causa mista, in cui convivono ...
LAVORO & PREVIDENZA 22 maggio 2020
Periodo di fruizione del congedo COVID-19 e bonus baby sitting raddoppiati
Il DL 34/2020 (c.d. decreto legge “Rilancio”), in riferimento alle misure disposte in favore delle famiglie dall’art. 23 del decreto “Cura Italia” (conv. L. 27/2020), ha introdotto alcune importanti modifiche che hanno interessato la disciplina del ...
LAVORO & PREVIDENZA 20 aprile 2020
La giusta causa di recesso prescinde dalle tipizzazioni dei contratti collettivi
Il licenziamento per motivi soggettivi può essere intimato dal datore di lavoro con o senza preavviso: nel primo caso il recesso è determinato, ai sensi dell’art. 3 della L. 604/66, da un notevole inadempimento degli obblighi contrattuali da parte ...