IL CASO DEL GIORNO 30 novembre 2019
Disoccupazione agricola anche per chi era assunto a tempo indeterminato
Il processo di riforma riguardante le indennità di disoccupazione è iniziato con la L. 92/2012 con l’abrogazione delle vecchie indennità di disoccupazione ordinaria e con requisiti ridotti e la contestuale introduzione dell’ASpI e della mini ASpI. ...
LAVORO & PREVIDENZA 29 novembre 2019
Comunicazione dei redditi da lavoro autonomo dei pensionati entro il 2 dicembre
Alla luce del divieto di cumulo della pensione con i redditi da lavoro autonomo, l’art. 10 comma 4 del DLgs. 503/1992 dispone che i titolari del trattamento pensionistico sono obbligati a comunicare annualmente all’INPS i redditi da lavoro autonomo ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 novembre 2019
Entro il 3 dicembre la comunicazione on line dei dati reddituali alla CNPADC
Scade il 3 dicembre 2019 il termine per effettuare la comunicazione dei redditi conseguiti nel corso del 2018 alla Cassa nazionale dei dottori commercialisti (CNPADC). Si ricorda che il termine per l’invio della comunicazione è di norma previsto ...
LAVORO & PREVIDENZA 7 novembre 2019
Contributo al Fondo SANILOG relativo al primo semestre entro il 16 novembre
Il 16 novembre è il termine ultimo per il versamento del contributo dovuto al Fondo SANILOG relativo al primo semestre (1° gennaio-30 giugno). Il Fondo SANILOG è stato istituito nel 2012 per volontà delle parti sociali (organizzazioni sindacali e ...
LAVORO & PREVIDENZA 28 ottobre 2019
Per la Gestione separata INPGI saldo contributivo entro fine mese
Scade il 31 ottobre il termine ultimo per il versamento del saldo dei contributi relativi all’anno precedente per i liberi professionisti iscritti alla Gestione separata INPGI. Con la circolare n. 5/2019, l’Istituto ha stabilito gli adempimenti a ...
LAVORO & PREVIDENZA 25 ottobre 2019
Notifica del decreto ingiuntivo ai soci per l’accesso al Fondo di garanzia per il TFR
L’INPS, con il messaggio n. 3854/2019, chiarisce alcuni dubbi relativi alla corretta istruttoria delle domande di intervento del Fondo di garanzia, in caso di datore di lavoro non assoggettabile a procedure concorsuali (di cui al RD 267/1942), ...
IL CASO DEL GIORNO 23 ottobre 2019
Incremento dell’addizionale NASpI con ambito applicativo dubbio
La nuova assicurazione sociale per l’impiego (NASpI), istituita dopo il riordino effettuato dal DLgs 22/2015 sugli ammortizzatori sociali che agiscono in caso di cessazione del rapporto di lavoro, rappresenta l’unica indennità fruibile dai lavoratori...
LAVORO & PREVIDENZA 16 ottobre 2019
La ripresa dei versamenti sospesi per il sisma slitta al 15 gennaio 2020
Con il DL 111/2019 (c.d. “decreto clima”), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 241/2019, è prevista la proroga dal 15 ottobre 2019 al 15 gennaio 2020 del termine per la ripresa dei versamenti dei tributi (art. 8 comma 1 lett. a), nonché dei ...
LAVORO & PREVIDENZA 8 ottobre 2019
Importo ANF maggiorato anche per i fruitori dell’indennità di frequenza
Con il messaggio n. 3604/2019, l’INPS, facendo seguito alle diverse richieste arrivate, ha voluto chiarire alcuni dubbi circa l’accertamento dell’inabilità in favore dei soggetti minorenni componenti il nucleo familiare del richiedente l’ANF, ...
LAVORO & PREVIDENZA 2 ottobre 2019
È discriminazione diretta stabilire un trattamento migliore per una religione
La normativa in materia di lavoro e amministrazione del personale nel corso degli anni si è adeguata alle esigenze di una società sempre più multietnica e multiculturale. Ne sono un esempio gli accordi presi dallo Stato italiano con l’Unione delle ...