ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Mario TENORE

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 26 maggio 2021

Residenza e forma giuridica irrilevanti per l’esenzione dei dividendi pagati a OICR Ue

La nuova disciplina di esenzione da ritenuta dei dividendi di fonte italiana corrisposti a decorrere dal 1° gennaio 2021 a OICR istituiti negli Stati membri dell’Unione europea o aderenti all’Accordo sullo Spazio economico europeo (art. 27, comma 3 ...

FISCO 7 maggio 2021

Forma giuridica e qualifica di OICVM non decisive per comparare fondi esteri e nazionali

Con la sentenza relativa alla causa C-480/19 del 29 aprile 2021, la Corte di Giustizia dell’Unione europea (“CGUE”) è tornata ad esprimersi in materia di comparabilità degli organismi d’investimento collettivo in valori mobiliari (“OICVM”), con ...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 21 aprile 2021

Diretta applicabilità nell’ordinamento interno del divieto di discriminazioni orizzontali

Con il principio di diritto n. 6/2021 l’Agenzia delle Entrate ha preso posizione sull’applicazione dell’art. 26, comma 5-bis del DPR 600/73 nei confronti delle banche stabilite nel Regno Unito durante il periodo transitorio previsto dall’Accordo sul ...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 7 aprile 2021

La Cassazione sembra accorgersi che l’esterovestizione non è fenomeno abusivo

La Cassazione sembra avere parzialmente “aggiustato il tiro” con riferimento alla ricostruzione dogmatica e, dunque, alla qualificazione giuridico-tributaria del fenomeno della c.d. “esterovestizione” societaria, come già rilevato su Eutekne.info (si...

FISCO 30 marzo 2021

Le imposte sul fatturato non sono aiuti di Stato

Con sentenza del 16 marzo 2021, pronunciata nella causa C-562/19 P (Commissione europea contro Repubblica di Polonia) relativa alla compatibilità con la disciplina europea degli aiuti di Stato di una imposta polacca sul fatturato applicabile nel ...

FISCO 23 novembre 2020

Esenzione da estendere agli OICR «vigilati» extra-Ue

L’Avvocato generale presso la Corte di Giustizia dell’Unione europea ha depositato il 19 novembre 2020 le Conclusioni nella causa C-480/19 (E), concernente la compatibilità con la libera circolazione dei capitali (art. 63 del TFUE) della disciplina ...

IL PUNTO / FISCALITÀ INTERNAZIONALE 11 novembre 2020

Incentivi all’esodo con rimborso per i lavoratori impatriati

Il regime agevolativo previsto dall’art. 16 del DLgs. 147/2015 (di seguito, “regime impatriati”) si concretizza nel concorso parziale alla formazione del reddito complessivo ai fini IRPEF dei redditi di lavoro (di regola il 30%, per i trasferimenti ...

FISCO 16 aprile 2020

Il Fisco si prepara a Milano-Cortina 2026

La Camera ha approvato ieri il Ddl. di conversione del DL 16/2020 sui Giochi olimpici invernali Milano-Cortina 2026. Il testo passa ora al Senato.  Il DL mutua dall’art. 10 della L. n. 285/2000 il modello di esenzione previsto per i giochi ...

FISCO 6 febbraio 2020

La Cassazione corregge il tiro sulla doppia imposizione internazionale

La Corte di Cassazione, nella sentenza n. 2313 del 31 gennaio 2020, è tornata a pronunciarsi sui rapporti tra direttiva 2011/96/Ue (“madre-figlia”) e regime convenzionale del credito d’imposta in ordine ai dividendi corrisposti da una società figlia ...

FISCO 21 giugno 2019

Redditi cinesi assoggettati a sostitutiva in Italia senza credito d’imposta

La Convenzione contro le doppie imposizioni Italia-Cina, di cui il Consiglio dei Ministri del 19 giugno ha approvato il Ddl. di ratifica ed esecuzione e già oggetto di analisi su Eutekne.info (da ultimo, si veda “La nuova Convenzione Italia-Cina ...

< 1 2 3 >

TORNA SU