IMPRESA 18 settembre 2024
Liquidazione controllata con mantenimento dell’attività d’impresa del debitore
La sentenza del Tribunale di Siena del 14 giugno 2024 ha dichiarato aperta una procedura di liquidazione controllata promossa da un debitore sovraindebitato, nella specie un imprenditore individuale minore, ai sensi e per gli effetti degli artt. 268 ...
IMPRESA 16 settembre 2024
Domanda di concordato inammissibile nella liquidazione controllata
Il decreto pronunciato dal Tribunale di Milano il 23 luglio 2024 ha il pregio di aver attentamente affrontato, nell’ambito di una procedura di liquidazione controllata del sovraindebitato promossa da un debitore persona fisica ai sensi degli artt. ...
IMPRESA 29 agosto 2024
Competenza sul reclamo avverso il decreto d’inammissibilità rimessa alla Cassazione
Con l’ordinanza del 5 gennaio 2024, il collegio del Tribunale di Barcellona Pozzo di Gotto ha dichiarato la propria incompetenza su un ricorso in riassunzione presentato da un debitore sovraindebitato e, per l’effetto, ha proposto e richiesto il ...
IMPRESA 22 agosto 2024
Senza concordato minore solo l’imprenditore collettivo cancellato dal Registro Imprese
Dalla disamina dei numerosi provvedimenti in materia di composizione delle crisi da sovraindebitamento si ha la sensazione che la giurisprudenza di merito si stia via via sempre più conformando alla tesi, espressa dalla Prima Presidente della ...
IMPRESA 19 agosto 2024
Redditi futuri sottratti alla liquidazione decorso il quadriennio dall’apertura
Pur riferito a una fattispecie ancora regolata dalla legge previgente, il decreto del Tribunale di Avellino dell’8 gennaio 2024, relativo a una procedura di liquidazione del patrimonio disciplinata dagli oramai implicitamente abrogati artt. 14-ter ss...
IMPRESA 15 agosto 2024
Il pagamento del mutuo nel concordato minore non deve ledere i creditori
Nel panorama giurisprudenziale oramai sempre più vasto in materia di composizione delle crisi da sovraindebitamento si colloca, tra le pronunce maggiormente significative, il decreto con cui il Tribunale di Rimini, il 4 dicembre 2023, ha dichiarato ...
IMPRESA 5 agosto 2024
Ammissibile il concordato minore in continuità indiretta
Con la sentenza n. 127 dell’11 dicembre 2023 il Tribunale di Ancona ha omologato un concordato minore in continuità, presentato da una società agricola ai sensi dell’art. 74 comma 1 del DLgs. 14/2019. Tale pronuncia merita un approfondimento, avendo ...
IMPRESA 20 luglio 2024
Quattro step per calcolare l’importo da escludere dalla liquidazione
Con la sentenza del 13 dicembre 2023 il Tribunale di Lodi ha dichiarato l’apertura di una procedura di liquidazione controllata del sovraindebitato, promossa su istanza di un debitore ai sensi degli artt. 268 ss. del DLgs. 14/2019 nella sua attuale e...
IMPRESA 19 luglio 2024
Nella ristrutturazione dei debiti un creditore non può contestare i crediti altrui
Il Tribunale di Cuneo, con la sentenza del 23 novembre 2023 n. 43, ha omologato un piano di ristrutturazione dei debiti del consumatore presentato da un debitore sovraindebitato, ai sensi e per gli effetti degli artt. 67 ss. del DLgs. 14/2019 nella ...
IMPRESA 13 luglio 2024
Absolute e relative priority rule applicabili anche al concordato minore
Il provvedimento interlocutorio emesso dal Tribunale di Ferrara il 21 febbraio 2024, nell’ambito di una procedura di concordato minore in continuità, promossa ai sensi dell’art. 74 comma 1 del DLgs. 14/2019, recante il Codice della crisi di impresa e...