LAVORO & PREVIDENZA 28 marzo 2024
Dal 1° aprile in vigore il nuovo accordo Italia Giappone sulla sicurezza sociale
Con la circolare n. 52 di ieri, 27 marzo 2024, l’INPS ha illustrato l’Accordo tra Italia e Giappone sulla sicurezza sociale, firmato a Roma il 6 febbraio 2009, ratificato con la L. 97/2015, in vigore dal 1° aprile 2024. Dalla medesima data ha effetto...
LAVORO & PREVIDENZA 26 marzo 2024
Regolarizzazione contributiva dei lavoratori all’estero entro il 16 giugno
Con la circolare n. 49 pubblicata ieri, 25 marzo 2024, l’INPS illustra l’ambito di applicazione delle retribuzioni convenzionali da prendere quale base per il calcolo dei contributi dovuti per le assicurazioni obbligatorie dei lavoratori italiani ...
FISCO 23 marzo 2024
Contributi per i familiari alla previdenza complementare nell’ulteriore plafond
Con la risposta a interpello n. 76 di ieri, 22 marzo 2024, dopo la risposta n. 30/2024 del 7 febbraio, l’Agenzia delle Entrate è nuovamente intervenuta sulla deducibilità dei contributi di previdenza complementare per il lavoratore di prima ...
IL CASO DEL GIORNO 27 febbraio 2024
Tassazione separata anche per gli arretrati di pensione
Il regime di tassazione separata trova applicazione non solo nei confronti degli arretrati retributivi, ma anche per quelli di pensione. Infatti, l’art. 17 comma 1 lett. b) del TUIR prevede l’applicazione della tassazione separata degli emolumenti ...
LAVORO & PREVIDENZA 15 febbraio 2024
Decontribuzione delle lavoratrici con più figli ed esonero della quota IVS alternativi
La L. 213/2023 (legge di bilancio 2024) ha previsto alcuni sgravi contributivi per la quota dei contributi a carico dei lavoratori dipendenti, trattasi in particolare:
- dell’esonero della quota IVS del 6/7% (art. 1 comma 15 della L. 213/2023);
- ...
LAVORO & PREVIDENZA 12 febbraio 2024
Per i giornalisti co.co.co. aliquota contributiva del 28% anche per il 2024
Con le circolari nn. 1 e 2, l’INPGI ha definito per l’anno 2024 i valori minimi e massimali retributivi e contributivi per i giornalisti che svolgono la loro attività nella forma della collaborazione coordinata e continuativa nonché la contribuzione ...
LAVORO & PREVIDENZA 2 febbraio 2024
Decontribuzione delle lavoratrici madri con invio al datore dei codici fiscali dei figli
Con la circolare n. 27/2024, l’INPS ha dettato le istruzioni operative per la fruizione della decontribuzione introdotta dall’art. 1 commi 180-182 della L. 213/2023 (legge di bilancio 2024), fornendo anche chiarimenti circa l’ambito applicativo della...
LAVORO & PREVIDENZA 1 febbraio 2024
L’aliquota contributiva per la generalità delle aziende agricole sale al 30,10%
È stata pubblicata nella giornata di ieri, 31 gennaio 2024, la circolare n. 26, con la quale l’INPS rende note le aliquote contributive applicate nel 2024 alle aziende che operano nel settore dell’agricoltura e che impiegano operai a tempo ...
LAVORO & PREVIDENZA 25 gennaio 2024
Dichiarazione di calamità delle aziende agricole fino al 23 febbraio
Con la circ. n. 19 di ieri, 24 gennaio 2024, l’INPS ha fornito indicazioni sulle modalità per usufruire dei benefici previdenziali del c.d. “trascinamento di giornate” a favore dei lavoratori agricoli a tempo determinato (OTD) per l’anno 2023, ...
FISCO 23 gennaio 2024
Imponibile il tragitto casa-lavoro anche per i medici ambulatoriali
Il rimborso spese di accesso alla sede di lavoro che si trova in un Comune diverso da quello di residenza del lavoratore è diverso dalle indennità percepite per le trasferte e, non essendo pertanto riconducibile al regime fiscale ex art. 51 comma 5 ...