ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Daniele SILVESTRO

Consulente del Lavoro

AMBITI DI RICERCA /
GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO, PREVIDENZA, FISCALITÀ DEL LAVORO

FISCO 24 aprile 2023

Contributi dei lavoratori domestici deducibili fino a 3.000 euro dal 2023

Alcune delle novità che emergono dalla bozza del decreto lavoro riguardano i lavoratori domestici e, in modo particolare, la deducibilità dei contributi versati dal datore di lavoro e la sorveglianza sanitaria. Quanto al primo aspetto, la bozza di...

LAVORO & PREVIDENZA 21 aprile 2023

Sgravio contributivo totale per l’assunzione di dottori di ricerca

È stato approvato in via definitiva ieri dalla Camera il Ddl. di conversione del DL 13/2023 recante disposizioni urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e del Piano nazionale degli investimenti complementari al ...

LAVORO & PREVIDENZA 21 aprile 2023

Incentivo per l’assunzione di NEET dal 1° giugno 2023

Nella bozza del decreto lavoro, oltre agli incentivi per l’assunzione di beneficiari della Garanzia per l’inclusione (si veda “Assunzioni di beneficiari della Garanzia per l’inclusione con sgravio del 100%” del 19 aprile 2023), è prevista anche un’...

LAVORO & PREVIDENZA 19 aprile 2023

Assunzioni di beneficiari della Garanzia per l’inclusione con sgravio del 100%

La bozza del decreto lavoro prevede un nuovo incentivo in caso di assunzione di beneficiari della Garanzia per l’inclusione e della Garanzia per l’attivazione lavorativa, le due nuove misure che il medesimo decreto dovrebbe introdurre a partire dal 1...

LAVORO & PREVIDENZA 25 marzo 2023

Autodichiarazione dei redditi per NASpI e DIS-COLL in scadenza

Entro il 31 marzo 2023 i percettori di un trattamento di disoccupazione sono tenuti a presentare all’INPS l’autodichiarazione dei redditi percepiti l’anno precedente (in questo caso, il 2022), prevista dall’art. 10 comma 1 del DLgs. 22/2015, per la ...

IL CASO DEL GIORNO 24 marzo 2023

Criticità sulla rivalsa in caso di mancata indicazione nel contratto

I professionisti iscritti alla Gestione separata INPS, titolari di redditi di lavoro autonomo che derivano dall’esercizio di arti e professioni, di cui all’art. 53 comma 1 del TUIR, sono obbligati al versamento della contribuzione previdenziale ed ...

LAVORO & PREVIDENZA 22 marzo 2023

Istanza per il riconoscimento dei lavori faticosi e pesanti entro il 1° maggio

Con il messaggio n. 1100 di ieri, l’INPS ha fornito le indicazioni per la presentazione delle domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti ex DLgs. 67/2011, per i lavoratori che perfezionano i requisiti per...

LAVORO & PREVIDENZA 21 marzo 2023

Scade a fine mese il termine per la domanda di disoccupazione agricola

Il 31 marzo è il termine ultimo per i lavoratori agricoli per presentare all’INPS la domanda di accesso alla disoccupazione agricola, riferita a periodi di attività svolti nel corso dell’anno 2022. La domanda deve essere presentata telematicamente ...

FISCO 18 marzo 2023

Pronti i codici tributo per la sostitutiva sulle mance

Con la risoluzione n. 16 di ieri, l’Agenzia delle Entrate ha istituito i codici tributo per il versamento, mediante modello F24, dell’imposta sostitutiva del 5% applicabile alle mance destinate dai clienti ai lavoratori delle strutture ricettive e ...

LAVORO & PREVIDENZA 17 marzo 2023

Al via la richiesta di una tantum di autonomi e professionisti senza partita IVA

I lavoratori autonomi e i professionisti iscritti all’INPS e non titolari di partita IVA possono presentare la domanda per l’indennità una tantum di 200 euro e per l’integrazione di 150 euro entro il 30 aprile 2023. Lo ha reso noto l’INPS con la ...

TORNA SU