ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Daniele SILVESTRO

Consulente del Lavoro

AMBITI DI RICERCA /
GESTIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO, PREVIDENZA, FISCALITÀ DEL LAVORO

LAVORO & PREVIDENZA 16 marzo 2023

Recupero del contributo addizionale non dovuto con flussi regolarizzativi

Con il messaggio n. 1022, l’INPS ha fornito le indicazioni relative alle modalità di fruizione dell’esonero dal pagamento della contribuzione addizionale previsto dall’art. 11 comma 2 del DL 21/2022 (c.d. decreto “Ucraina”), illustrando altresì i ...

FISCO 16 febbraio 2023

Bonus carburante con casella specifica nella Certificazione Unica 2023

Tra i temi di maggior interesse su cui i sostituti d’imposta, o i professionisti che li assistono, devono porre particolare attenzione nella compilazione della Certificazione Unica 2023 spicca quello relativo ai fringe benefit. Si ricorda che il ...

LAVORO & PREVIDENZA 13 febbraio 2023

Ancora pochi giorni per richiedere la riduzione contributiva in edilizia

Sono pochi i giorni a disposizione per i datori di lavoro del settore edile per presentare l’istanza telematica per l’applicazione della riduzione contributiva, relativa al 2022, prevista dall’art. 29 comma 2 del DL 244/95. Scade infatti il 15 ...

FISCO 7 febbraio 2023

Mance detassate nel limite del 25% del reddito percepito dal lavoratore

La nuova agevolazione in materia di mance, se appare chiara in ordine alle sue finalità, suscita diverse perplessità di tipo applicativo sulle quali sarebbero auspicabili chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate (si veda “Per la detassazione ...

LAVORO & PREVIDENZA 17 gennaio 2023

Entro il 21 febbraio comunicazione all’INPS dei fringe benefit dei lavoratori cessati

I datori di lavoro dovranno trasmettere all’INPS entro e non oltre il 21 febbraio 2023 i dati relativi ai compensi per fringe benefit e stock option erogati nel corso del periodo d’imposta 2022 al personale cessato dal servizio durante l’anno 2022. ...

LAVORO & PREVIDENZA 11 gennaio 2023

Una tantum di 200 euro anche agli autonomi e professionisti senza partita IVA

L’indennità una tantum di 200 euro, nonché l’integrazione di 150 euro, viene estesa anche ai lavoratori autonomi e ai professionisti non titolari di partita IVA, non essendo l’apertura della partita IVA un requisito necessario per identificare un ...

FISCO 7 gennaio 2023

Solo nel 2023 imposta sostitutiva sui premi di risultato al 5%

Tra le misure volte a sostenere il potere d’acquisto dei lavoratori dipendenti, la legge di bilancio 2023 riduce l’imposta sostitutiva sui premi di risultato erogati nel corso di quest’anno. In modo particolare, l’art. 1 comma 63 della L. 197/2022 ...

IL CASO DEL GIORNO 5 gennaio 2023

Non è sufficiente la nomina formale del gestore dei trasporti

Per poter esercitare l’attività di trasportatore su strada sono state stabilite specifiche norme comuni con il Regolamento (CE) n. 1071/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009 (che abroga la direttiva 96/26/Ce del Consiglio), ...

LAVORO & PREVIDENZA 4 gennaio 2023

Assunzioni di donne svantaggiate agevolate anche nel 2023

I datori di lavoro che assumono donne svantaggiate nel corso del 2023 possono beneficiare dell’esonero del 100% previsto dalla L. 178/2020. Lo prevede l’art. 1 comma 298 della L. 197/2022 (legge di bilancio 2023), il quale stabilisce – allo scopo di...

LAVORO & PREVIDENZA 30 dicembre 2022

Incentivi per under 36 e donne svantaggiate anche per il 2023

La legge di bilancio 2023 (L. 29 dicembre 2022 n. 197) contiene diversi interventi in materia di lavoro e previdenza. Viene confermato per i periodi di paga da gennaio a dicembre 2023 l’esonero del 2% della quota IVS a carico del lavoratore di cui...

TORNA SU