FISCO 27 aprile 2020
Termini invariati per la detrazione degli interessi passivi dei mutui ipotecari
Conseguentemente all’emergenza sanitaria da COVID-19, i contribuenti potrebbero non avere la possibilità di procedere a trasferimenti immobiliari o ad eseguire gli adempimenti burocratici come il cambio di residenza richiesti per poter beneficiare ...
FISCO 27 aprile 2020
L’immobile in leasing non si considera «in corso di costruzione»
Non può considerarsi “in corso di costruzione” (e, pertanto, imponibile a IVA e soggetto a imposte ipocatastali fisse), l’impianto fotovoltaico acquistato dalla società di leasing prima dell’ultimazione, senza l’attestazione di fine lavori, atteso ...
IL CASO DEL GIORNO 23 aprile 2020
La rendita vitalizia successiva non cade in successione
Si consideri il caso in cui l’imprenditore (Tizio), titolare dell’impresa individuale, ceda l’azienda a terzi e, volendo garantire a sé ed al proprio coniuge (Caia) un sostentamento per gli anni a venire, disponga che l’acquirente, come corrispettivo...
FISCO 22 aprile 2020
Agevolazioni prima casa negate per l’acquisto del fabbricato attiguo
Non compete l’agevolazione prima casa, per l’acquisto dell’abitazione contigua a quella già acquistata con il beneficio, se l’acquirente intende poi demolire gli immobili per costruirvi un villino. Il chiarimento è contenuto nella risposta a ...
FISCO 14 aprile 2020
Per la prima casa termini sospesi dal 23 febbraio al 31 dicembre 2020
Tra le norme del decreto liquidità ve n’è una che riguarda l’agevolazione prima casa e il credito di imposta per il riacquisto della prima casa. In particolare, l’art. 24 del DL 23/2020 sospende, dal 23 febbraio 2020 al 31 dicembre 2020, tutti i ...
FISCO 7 aprile 2020
Non necessaria la registrazione se le parti riducono il canone di locazione
L’art. 26 del TUIR prevede che i canoni di locazione concorrano a formare il reddito complessivo dei proprietari “indipendentemente dalla percezione”. La regola subisce un’eccezione solo per le locazioni abitative, mentre ha portata generale per le...
FISCO 4 aprile 2020
Termini sospesi per la registrazione degli atti e il pagamento del registro
Sono sospesi i termini per la registrazione dei contratti, ove scadano tra l’8 marzo 2020 ed il 31 maggio 2020, sia ove l’adempimento debba essere operato dal privato contribuente, sia dove debba essere operato dal notaio o da altri pubblici ...
FISCO 31 marzo 2020
Locazione commerciale tra credito d’imposta e sospensione dei canoni
Le difficoltà in cui versano i conduttori di immobili commerciali la cui attività sia stata sospesa dai provvedimenti di contenimento dell’emergenza sanitaria impongono di valutare le possibili interazioni tra le agevolazioni fiscali e i rimedi dell’...
FISCO 24 marzo 2020
Dubbi sulla sospensione dei termini per la registrazione dei contratti
L’art. 62 del DL 18/2020 “Cura Italia” (si veda la circolare Eutekne per la clientela n. 13 del 18 marzo 2020), ha, tra il resto, sospeso “gli adempimenti tributari diversi dai versamenti e diversi dall’effettuazione delle ritenute alla fonte e delle...
FISCO 20 marzo 2020
Elargizioni per l’emergenza coronavirus con benefici fiscali
L’emergenza in atto e le crescenti esigenze del sistema sanitario per fronteggiare la pandemia hanno reso frequenti le erogazioni liberali a favore delle Regioni, della Protezione Civile o di singoli ospedali. Specifiche agevolazioni, sotto forma ...