ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Anita MAURO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Imposte indirette, Fiscalità immobiliare, Diritto civile

FISCO 2 giugno 2020

Credito d’imposta sulla locazione di immobili ancora in stand by

Nonostante la problematica sia tra le più sentite, al credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili a uso non abitativo mancano alcuni tasselli fondamentali, per cui, al momento, non può essere utilizzato. Nonostante la norma non preveda ...

FISCO 30 maggio 2020

Sull’atto istitutivo o di conferimento in trust imposta proporzionale illegittima

Ai fini dell’applicazione delle imposte proporzionali di successione e donazione, di registro e ipotecaria è necessario un trasferimento effettivo di ricchezza mediante un’attribuzione patrimoniale stabile e non meramente strumentale. Tale condizione...

FISCO 29 maggio 2020

Esenzione dall’imposta di successione a rischio con scissione asimmetrica parziale

Comporta la decadenza parziale dall’esenzione dall’imposta sulle successioni la scissione parziale asimmetrica della società di capitali le cui quote erano state ereditate da tre figli in comunione ereditaria, prima di 5 anni dall’apertura della ...

FISCO 28 maggio 2020

Fino al 30 giugno stop ai canoni di locazione di impianti sportivi pubblici

I gestori di impianti sportivi hanno subito, come molti altri, gravi danni a causa della sospensione dell’attività dovuta all’emergenza sanitaria e, al momento, per molti di essi l’attività non è ancora ripresa, per le difficoltà di adeguare l’...

IL CASO DEL GIORNO 27 maggio 2020

Valutazione separata di usufrutto e nuda proprietà acquistati contestualmente

L’applicazione dell’agevolazione prima casa può comportare alcune criticità nel caso in cui, contestualmente, con il medesimo atto, più soggetti acquistino diritti qualitativamente diversi sul medesimo immobile. Si pensi, ad esempio, al caso in ...

FISCO 23 maggio 2020

Credito d’imposta sulle locazioni anche per i terreni

Con l’art. 28 del DL 34/2020 è stato introdotto un credito di imposta sui canoni di locazione corrisposti, in presenza di specifiche condizioni, nei mesi di marzo aprile e maggio (o aprile, maggio e giugno per le strutture turistico ricettive con ...

ECONOMIA & SOCIETÀ 22 maggio 2020

Bonus mobilità per l’acquisto di biciclette e monopattini elettrici

Tra le norme non fiscali contenute nel DL “Rilancio”, si segnala l’art. 229, in tema di “mobilità sostenibile”. La norma riconosce un “buono mobilità” in due diverse forme (e da richiedere in momenti diversi) per l’acquisto di mezzi di trasporto ...

IL PUNTO / TUTELA DEL PATRIMONIO 22 maggio 2020

La divisione non configura «cessione» ai fini delle plusvalenze

Dal punto di vista delle imposte dirette, con particolare riferimento alla disciplina delle plusvalenze immobiliari, la divisione, non solo non produce alcun trasferimento di ricchezza, ma, realizzando una mera regolarizzazione di diritti, non ...

FISCO 8 maggio 2020

Più tempo per comunicare l’avveramento della condizione sospensiva

Altri chiarimenti giungono dall’Agenzia delle Entrate con riferimento all’applicazione, nell’ambito dell’imposta di registro, della sospensione degli adempimenti tributari diversi dai versamenti, prevista dall’art. 62 comma 1 del DL 18/2020 ...

FISCO 4 maggio 2020

La forza maggiore è un principio immanente nel sistema

Nella sentenza a Sezioni Unite n. 8094 del 23 aprile 2020, la Corte di Cassazione, pur esprimendosi su un’agevolazione ormai abrogata, enuncia importanti principi in tema di “forza maggiore”. Il concetto di “forza maggiore”, pur non essendo ...

TORNA SU