PROFESSIONI 24 novembre 2020
La sanzione per il domicilio digitale non comunicato non è disciplinare
La sanzione della sospensione dall’Albo, prevista in caso di mancata comunicazione del domicilio digitale dall’art. 37 del DL 76/2020 (DL “Semplificazioni”), non riveste carattere disciplinare e viene, pertanto, disposta dal Consiglio dell’Ordine e ...
FISCO 20 novembre 2020
L’Europa autorizza il credito locazioni per strutture ricettive fino a fine anno
Le modifiche al credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili ad uso non abitativo, di cui all’art. 28 del DL 34/2020, apportate dal DL 104/2020 convertito (c.d. decreto “Agosto”), sono ormai efficaci, in quanto autorizzate dalla decisione ...
FISCO 19 novembre 2020
Locazione breve dai cinque appartamenti in su fuori dalla cedolare
Tra le norme attualmente comprese nella bozza del Ddl. di bilancio 2021, si trova una disposizione relativa alle locazioni brevi di rilevanza non trascurabile, sotto la rubrica “misure in materia di strutture ricettive”. Le locazioni brevi sono ...
FISCO 19 novembre 2020
Con decadenza dalla piccola proprietà contadina, il registro passa al 9%
In caso di decadenza dalle agevolazioni per la piccola proprietà contadina, a causa dell’alienazione del terreno agevolato prima del decorso di 5 anni dall’acquisto, l’imposta di registro è dovuta con l’aliquota del 9% e non con quella del 15%. Lo ...
FISCO 18 novembre 2020
Credito locazioni Ristori e Ristori-bis da coordinare con il decreto Agosto
I decreti “Ristori” e “Ristori-bis” – che in sede di conversione confluiranno in un unico testo di legge – hanno previsto la possibilità di accedere al credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili a uso non abitativo per l’ultimo trimestre ...
FISCO 17 novembre 2020
Credito locazioni con molti dubbi sugli aspetti temporali
Il credito d’imposta sui canoni di locazione, originariamente previsto dall’art. 28 del DL 34/2020, ha subito modifiche e integrazioni a opera:
- del decreto “Agosto” (DL 104/2020) che è stato convertito dalla L. 126/2020;
- dei decreti “Ristori” (...
FISCO 13 novembre 2020
Configura ramo d’azienda la cessione di marchi e diritti di proprietà intellettuale
Configura un ramo d’azienda l’insieme di marchi, formule, disegni, domìni e di tutti i diritti di proprietà intellettuale connessi, ceduto a terzi unitamente al magazzino. Lo afferma l’Agenzia delle Entrate, nella risposta a interpello n. 546, ...
IL CASO DEL GIORNO 12 novembre 2020
Successione di azioni estere se si controlla una società italiana con criticità
In base ai principi di territorialità dell’imposta sulle successioni (art. 2 del DLgs. 346/90), se, al momento della morte, il defunto era residente in Italia, l’imposta è dovuta su tutti i beni trasferiti, ovunque situati; invece, se il defunto era ...
FISCO 10 novembre 2020
Bonus locazioni per le zone rosse sui canoni di ottobre, novembre e dicembre
Novità anche per il credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili a uso non abitativo, con il decreto “Ristori-bis”. L’art. 4 del DL prevede, infatti, che i soggetti operanti nei settori indicati nell’Allegato 2 del decreto nonché le agenzie...
FISCO 7 novembre 2020
Masse plurime escluse se l’ultimo acquisto è per successione
Non si configurano masse plurime, ma la divisione ha ad oggetto una sola comunione, nel caso in cui l’ultimo acquisto, da parte dei condividenti, sia avvenuto per successione. Inoltre, l’istituto del “prezzo valore” risulta applicabile solo qualora ...