FISCO 22 luglio 2020
La norma antielusiva del Registro passa il vaglio della Consulta
L’art. 20 del DPR 131/86, come oggi vigente, ove esclude la possibilità di riqualificare ai fini dell’imposta di registro gli atti presentati per la registrazione sulla base di elementi extratestuali o di atti collegati, non viola la costituzione. ...
FISCO 10 luglio 2020
La successione di immobile in Italia tra soggetti esteri sconta l’imposta
Con la risposta a interpello n. 206, pubblicata ieri, l’Agenzia delle Entrate ha esaminato il caso della successione di un uomo residente in Francia, avente a oggetto un immobile sito in Italia, a favore della moglie (residente in Francia) e della ...
FISCO 8 luglio 2020
Agevolazioni per la valorizzazione edilizia escluse per i fondi immobiliari
Con due risposte, pubblicate ieri, le nn. 203 e 204, l’Agenzia delle Entrate torna sulle condizioni di applicabilità delle agevolazioni per la valorizzazione edilizia, introdotte dall’art. 7 del DL 34/2019. Va rammentato che tale norma consente, ...
FISCO 6 luglio 2020
Cessione del credito locazioni senza obbligo di registrazione
L’art. 122 del DL 34/2020 ha ammesso, tra il resto, la possibilità di cedere a terzi (entro il 31 dicembre 2021):
- il credito di imposta su negozi e botteghe, di cui all’art. 65 del DL 18/2020;
- il credito di imposta sui canoni di locazione di ...
IL CASO DEL GIORNO 6 luglio 2020
«Sparita» la riduzione del 30% per immobili patrimonio a canone concordato
L’art. 8 comma 1 della L. 431/1998 prevede la riduzione del 30% della base imponibile IRPEF per i redditi fondiari derivanti dalla locazione di immobili “a canone concordato”. Il riferimento, operato dalla citata norma, al fatto che la riduzione ...
FISCO 4 luglio 2020
Nel modello RLI anche la rinegoziazione del canone di locazione
Diventa possibile comunicare all’Agenzia delle Entrate la rinegoziazione del contratto di locazione mediante modello RLI. Lo annuncia l’Agenzia delle Entrate con un comunicato stampa di ieri, che ha fatto seguito all’aggiornamento del modello RLI ...
FISCO 2 luglio 2020
Esenzione anche per la delibazione di sentenze ecclesiastiche
La delibazione della sentenza ecclesiastica di nullità del matrimonio concordatario va esente dall’imposta di bollo, di registro e da ogni altra tassa, ai sensi dell’art. 19 della L. 74/87. Lo afferma l’Agenzia delle Entrate nella risposta n. 199, ...
FISCO 2 luglio 2020
Registro proporzionale sul concordato preventivo con terzo assuntore
Sconta l’imposta di registro proporzionale, e non fissa, il decreto di omologa del concordato fallimentare con terzo assuntore. Lo ribadisce la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 13352, depositata ieri. Si premette che il concordato ...
FISCO 29 giugno 2020
Locazione di impianti sportivi con credito di imposta e canone ridotto
La sorte dei contratti di locazione aventi a oggetto impianti sportivi muta a seconda della titolarità degli impianti. Infatti, l’art. 216 del DL 34/2020 ha delineato una disciplina diversa per gli impianti pubblici e per gli impianti privati. Si ...
FISCO 27 giugno 2020
Accertamento del valore degli immobili da parte degli Uffici da motivare
Sebbene sia vero che l’inserimento dell’area ceduta nella zona edificabile del PRG (piano regolatore generale) determina un aumento del valore di mercato di essa, la congruità del valore dichiarato ai fini dell’applicazione dell’imposta di registro ...