ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Anita MAURO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Imposte indirette, Fiscalità immobiliare, Diritto civile

FISCO 17 ottobre 2020

L’acquisto con scrittura non autenticata registrata entro un anno salva la prima casa

Per evitare la decadenza dal beneficio, in ipotesi di alienazione infraquinquennale della prima casa, è necessario procedere, entro un anno, all’acquisto di un “altro immobile da adibire a propria abitazione principale”. A tal fine, è idoneo anche un...

IL CASO DEL GIORNO 17 ottobre 2020

Territorialità dell’imposta sulle successioni ancorata alla residenza

A norma dell’art. 2 comma 1 del DLgs. 346/90, l’imposta sulle successioni è dovuta in relazione a tutti i beni e diritti trasferiti, ancorché esistenti all’estero. Il secondo comma dell’art. 2 del DLgs. 346/90 limita, però, l’estensione del ...

FISCO 10 ottobre 2020

Credito locazioni ad ampio raggio per le strutture turistico-ricettive

Il testo del Ddl. di conversione del DL 104/2020 (c.d. DL “Agosto”), su cui la Camera voterà lunedì la questione di fiducia, prevede alcune novità in tema di credito d’imposta sulle locazioni di immobili a uso non abitativo e di affitto d’azienda, di...

FISCO 9 ottobre 2020

Da CNDCEC e FNC elenco degli eventi calamitosi per il bonus locazioni

Il credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili a uso non abitativo e di affitto d’azienda, di cui all’art. 28 del DL 34/2020, compete ai soggetti esercenti attività economica, a condizione che nel mese di riferimento abbiano subito una ...

FISCO 9 ottobre 2020

La società non decade dalla PPC se dà i terreni in comodato al socio coltivatore diretto

Non decade dalle agevolazioni per la piccola proprietà contadina, di cui all’art. 2 comma 4-bis del DL 194/2009, godute in relazione all’acquisto di alcuni fondi agricoli, la società agricola che, prima del decorso di 5 anni dall’acquisto agevolato, ...

FISCO 6 ottobre 2020

Credito d’imposta sui canoni di affitto d’azienda anche con canone pagato nel 2019

A dispetto del tenore letterale dell’art. 28 del DL 34/2020, il credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili a uso non abitativo o di affitto d’azienda comprensiva di immobili può spettare, in presenza delle altre condizioni di legge, anche ...

IL CASO DEL GIORNO 28 settembre 2020

Non sempre facile distinguere tra trasferimenti successori e condizionati alla morte

L’imposta di successione colpisce i trasferimenti di beni e diritti per successione a causa di morte (art. 1 comma 1 del DLgs. 346/90). È importante rilevare che, però, ricadono nell’ambito oggettivo di applicazione dell’imposta solo i ...

FISCO 23 settembre 2020

Cedolare su locazioni commerciali prorogate nel 2019 anche in annualità successive

Se, con riferimento a un contratto di locazione commerciale stipulato o prorogato nel 2019, che soddisfa tutte le condizioni richieste dall’art. 1 comma 59 della L. 145/2018, l’opzione per la cedolare secca non viene espressa tempestivamente, essa ...

FISCO 19 settembre 2020

Valorizzazione edilizia per l’acquisto frazionato dell’intero fabbricato

Le agevolazioni per la valorizzazione edilizia, di cui all’art. 7 del DL 34/2019, non implicano l’acquisto dell’intero fabbricato con un solo atto, ma possono spettare anche per l’acquisto con più atti separati, che comportino, complessivamente, l’...

FISCO 18 settembre 2020

Per il registro il conferimento seguito da cessione quote non è cessione d’azienda

L’atto di conferimento d’azienda, seguito dalla cessione delle partecipazioni nella conferitaria, non può essere tassato, ai fini dell’imposta di registro, come se fosse una cessione d’azienda, atteso che ciò non è consentito dall’attuale ...

TORNA SU