FISCO 16 gennaio 2021
Atti costitutivi di servitù su terreni agricoli con registro al 9%
L’Agenzia delle Entrate rivede il proprio orientamento in tema di tassazione indiretta dell’atto di costituzione di servitù prediali su terreni agricoli, riconoscendo che tale atto non può scontare l’imposta di registro con l’aliquota del 15%, bensì ...
FISCO 15 gennaio 2021
Agevolazioni per il leasing prima casa senza proroga
Non è stata prorogata la norma che consentiva, dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2020, di applicare l’imposta di registro con l’aliquota dell’1,5%, ove l’acquisto operato dalla società di leasing avesse a oggetto un immobile abitativo che ...
FISCO 13 gennaio 2021
Fusione tra ENC prima della riforma del Terzo settore con registro al 3%
L’atto di fusione tra enti non commerciali, realizzato nel 2014, sconta l’imposta di registro in misura proporzionale con l’aliquota del 3%. Lo afferma la Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 227, depositata ieri. La pronuncia conferma il ...
FISCO 13 gennaio 2021
La proroga per la prima casa non opera per l’immobile in costruzione
La proroga dei termini in materia di agevolazione prima casa, prevista dall’art. 24 del DL 23/2020 non sposta il termine di 3 anni per l’ultimazione dell’edificio, in caso di acquisto di immobile in costruzione. Lo afferma l’Agenzia delle Entrate, ...
FISCO 12 gennaio 2021
Bonus locazioni anche per chi ha pagato l’indennità di occupazione
Ai soli fini del credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili a uso non abitativo, di cui all’art. 28 del DL 34/2020 (e successive modificazioni) l’indennità di occupazione può essere assimilata al canone di locazione. Pertanto, in ...
FISCO 6 gennaio 2021
Successione o donazione di quote di società semplice con valutazione automatica
In caso di successione o donazione avente a oggetto le quote di una società semplice titolare di immobili, che non abbia redatto né bilancio né inventario, trova applicazione la valutazione automatica nella definizione del valore degli immobili ...
FISCO 2 gennaio 2021
Bonus locazioni esteso fino ad aprile per le imprese turistico ricettive
Il credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili ad uso non abitativo estende le maglie anche nel 2021. Una norma compresa nella legge di bilancio 2021 (L. 178/2020) interviene sul credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili ad uso...
FISCO 2 gennaio 2021
Nuovi valori per l’usufrutto nel 2021
A decorrere dal 1° gennaio 2021, per effetto del DM 11 dicembre 2020 (pubblicato sulla G.U. 15 dicembre 2020 n. 310), il tasso di interesse legale è stato ridotto dallo 0,05% annuo allo 0,01% (si veda “Scende allo 0,01% il tasso di interesse legale ...
IMPRESA 30 dicembre 2020
Contributo a fondo perduto al locatore che riduce il canone di locazione
Per l’anno 2021, al locatore di immobile a uso abitativo che riduce il canone del contratto di locazione in essere al 29 ottobre 2020, per immobili siti nei Comuni ad alta tensione abitativa e adibiti dal locatario ad abitazione principale, spetta un...
FISCO 23 dicembre 2020
Cessione del contratto di permuta con valorizzazione edilizia
La cessione del contratto di permuta può godere delle agevolazioni per la valorizzazione edilizia, di cui all’art. 7 del DL 34/2019, se realizza il trasferimento della proprietà dell’intero fabbricato da demolire a favore dell’impresa di costruzione...