ACCEDI
Lunedì, 7 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PAGINA AUTORE

Anita MAURO

Avvocato

AMBITI DI RICERCA /
Imposte indirette, Fiscalità immobiliare, Diritto civile

IL CASO DEL GIORNO 12 novembre 2020

Successione di azioni estere se si controlla una società italiana con criticità

In base ai principi di territorialità dell’imposta sulle successioni (art. 2 del DLgs. 346/90), se, al momento della morte, il defunto era residente in Italia, l’imposta è dovuta su tutti i beni trasferiti, ovunque situati; invece, se il defunto era ...

FISCO 10 novembre 2020

Bonus locazioni per le zone rosse sui canoni di ottobre, novembre e dicembre

Novità anche per il credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili a uso non abitativo, con il decreto “Ristori-bis”. L’art. 4 del DL prevede, infatti, che i soggetti operanti nei settori indicati nell’Allegato 2 del decreto nonché le agenzie...

FISCO 7 novembre 2020

Masse plurime escluse se l’ultimo acquisto è per successione

Non si configurano masse plurime, ma la divisione ha ad oggetto una sola comunione, nel caso in cui l’ultimo acquisto, da parte dei condividenti, sia avvenuto per successione. Inoltre, l’istituto del “prezzo valore” risulta applicabile solo qualora ...

FISCO 3 novembre 2020

Credito d’imposta locazioni anche se l’attività non è mai stata avviata

Può accedere al credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili ad uso non abitativo (di cui all’art. 28 del DL 34/2020), senza necessità di verificare il calo del fatturato, il soggetto che, avendo aperto partita IVA nel 2020, non abbia ancora...

FISCO 31 ottobre 2020

Credito d’imposta locazioni anche sui canoni di ottobre, novembre e dicembre

I soggetti che hanno subito limitazioni dal DPCM 24 ottobre 2020, come individuati dall’Allegato 1 del DL “Ristori” potranno usufruire del credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili ad uso non abitativo anche per i mesi di ottobre, ...

IL CASO DEL GIORNO 24 ottobre 2020

Cessione del credito per gli interventi edilizi «libero»

Con l’art. 121 del DL 34/2020, è stata attuata una vera e propria “generalizzazione transitoria” della possibilità di fruire delle detrazioni “edilizie” mediante opzione per lo sconto sul corrispettivo o la cessione del credito, aprendo altresì alla ...

FISCO 23 ottobre 2020

Credito d’imposta per il riacquisto della prima casa anche con vendita frazionata

Il credito d’imposta per il riacquisto della prima casa, di cui all’art. 7 della L. 448/98 può trovare applicazione anche ove la “vecchia” prima casa venga alienata frazionatamente, ma, in questo caso, il termine di un anno, per il riacquisto della “...

FISCO 22 ottobre 2020

La residenza fiscale in Italia autorizza il sequestro

La Corte di Cassazione penale, con la sentenza n. 29095, depositata ieri, nel rigettare il ricorso di un noto calciatore avverso il sequestro preventivo emesso con riferimento al reato di dichiarazione infedele, fa applicazione di alcuni principi in ...

FISCO 21 ottobre 2020

Credito d’imposta per la sublocazione dell’associazione sportiva

Il credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili ad uso non abitativo di cui all’art. 28 del DL 34/2020 spetta anche per i canoni di sublocazione, ove sussistano tutte le altre condizioni di legge. Il principio, già espresso nella risposta ...

FISCO 20 ottobre 2020

L’emergenza evita la decadenza dalla detrazione del 19% sui mutui

L’emergenza epidemiologica da COVID-19 configura un evento di forza maggiore che può evitare la decadenza dal beneficio della detrazione IRPEF del 19% degli interessi passivi sui mutui ipotecari per l’acquisto dell’abitazione principale, ove l’...

TORNA SU