FISCO 11 marzo 2021
Il patto parasociale non salva l’esenzione dall’imposta sulle donazioni
Nel caso in cui, mediante patto di famiglia, il disponente trasferisca “separatamente ed in parti uguali” una quota di maggioranza del capitale di una spa (pari a 75%) ai suoi tre figli, non sussistono le condizioni per l’applicazione dell’esenzione ...
FISCO 10 marzo 2021
Resta la cedolare se il canone viene ridotto in base all’accordo territoriale
Se, nello stipulare il nuovo accordo territoriale sulle locazioni abitative, le associazioni di categoria di proprietari ed inquilini introducono una clausola secondo cui, in considerazione dell’emergenza sanitaria da coronavirus, il canone di ...
FISCO 5 marzo 2021
La cessione di una pluralità di elementi patrimoniali isolati sconta l’IVA
Il trasferimento a titolo oneroso di una pluralità di elementi patrimoniali isolati costituisce una cessione di singoli beni e non una cessione di ramo d’azienda. Di conseguenza, l’operazione rientra nel campo di applicazione dell’IVA e l’imposta di ...
FISCO 27 febbraio 2021
Termini per la prima casa bloccati fino al 31 dicembre 2021
La legge di conversione del DL 183/2020 (c.d. Milleproroghe), approvata in via definitiva dal Senato il 25 febbraio scorso e in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, ha, tra il resto, posticipato di un ulteriore anno la sospensione dei ...
FISCO 24 febbraio 2021
La forza maggiore non esclude la plusvalenza
Il fatto che l’acquirente dell’immobile, pur volendo fissare la residenza nell’immobile acquistato, non vi sia riuscito a causa dell’occupazione di esso da parte dell’(ex) conduttore e abbia, quindi, dovuto vendere l’immobile medesimo prima di 5 anni...
FISCO 22 febbraio 2021
Credito locazioni con peculiarità per agenzie di viaggio e tour operator
Il credito d’imposta locazioni, introdotto dall’art. 28 del DL 34/2020 ha subito, ad opera di molteplici interventi normativi successivi, numerose modifiche che ne hanno trasformato anche incisivamente alcuni aspetti, come, ad esempio, la durata che...
FISCO 17 febbraio 2021
Divisione con registro all’1% se le quote di fatto corrispondono a quelle di diritto
La Corte di Cassazione conferma il proprio indirizzo in tema di tassazione indiretta della divisione, affermando che l’imposta di registro sulla divisione va applicata nella misura dell’1% prevista per gli atti dichiarativi ogni qual volta le quote ...
FISCO 16 febbraio 2021
Nuovo modello per comunicare la cessione del credito locazioni
Il modello per la cessione del credito d’imposta sui canoni di locazione di immobili a uso non abitativo, di cui all’art. 28 del DL 34/2020 è stato nuovamente aggiornato, per tenere conto dell’estensione del credito, per taluni soggetti, anche ai ...
FISCO 16 febbraio 2021
Revoca del trust irrilevante per l’imposta sulle successioni e donazioni
La revoca dell’atto di trust che prevede, quale beneficiario dei beni, lo stesso disponente, non comportando alcun trasferimento di beni, non integra il presupposto impositivo dell’imposta sulle successioni e donazioni. Lo afferma l’Agenzia delle ...
FISCO 13 febbraio 2021
La locazione breve di oltre quattro appartamenti diventa attività d’impresa
Dal periodo d’imposta relativo all’anno 2021, l’attività di locazione breve si presume svolta in forma imprenditoriale se il locatore destina a tal fine più di quattro appartamenti per ciascun periodo d’imposta. Lo ha sancito l’art. 1 commi 595-596...